3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Laurea in lingue straniere per un non vedente

14 Luglio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un “successo di gruppo”: Albino applaude Sergiu Soroceanu che, seppur non vedente, si laurea in lingue e letterature straniere

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Immaginate di dover fare una traduzione in lingua straniera senza poterla vedere, ma solo sentendola leggere da qualcuno. Ora moltiplicate quella piccola “missione impossibile” per le tante traduzioni che in quattro anni vi imbattereste se decideste di laurearvi in Lingue e Letterature Straniere (russo e inglese): capirete quanto sia difficile raggiungere questo traguardo per chi non vede. In Italia i laureati non vedenti si contano sulle dita di una mano. Tra loro, dallo scorso 2 luglio, c’è anche Sergiu Soroceanu, 24 anni, di origine moldave, ma ormai albinese d’adozione, visto che è da ben dieci anni che abita ad Albino.

 

Aveva quattordici anni quando è diventato cieco. Era arrivato in Italia insieme alla madre, badante in città, ma questa aveva dovuto fare rientro in Moldavia per le cattive condizioni di salute in cui versava il marito, che peraltro poi è morto. Sergiu è stato così pian piano accolto nella comunità albinese. A farsene carico, all’inizio, è stata un’associazione bergamasca che cura e sostiene casi problematici di immigrati. Poi, un’altra famiglia si è preso cura del ragazzo, che intanto si era iscritto all’ISIS “Oscar Romero” di Albino. Quindi, dopo un periodo di prova di 15 giorni, ecco che è la famiglia Aquilini di Comenduno che ha aperto la porta della sua casa a Sergiu, che qui si è accasato per quattro anni, fino all’inizio dell’Università, che ha deciso di frequentare, iscrivendosi alla facoltà di Lingue Straniere.

Un grande successo per Sergiu, ma anche per la famiglia Aquilini, che ormai lo considerava il suo “quinto” figlio. Tanti gli aiuti, i sacrifici compiuti per sostenere il ragazzo negli studi. Ma tante anche le soddisfazioni.

Intanto, dal Comune di Albino e dalla Provincia di Bergamo arrivano sostegni economici sostanziosi, che alleviano le difficoltà di Sergiu. Il Comune di Albino gli trova un alloggio e gli sostiene le spese; la Provincia di Bergamo sostiene le spese per la retta universitaria e i libri, che ovviamente sono “speciali”. Gli fornisce anche uno speciale computer. E così Sergiu, anno dopo anno, si laurea: è avvenuto lo scorso 2 luglio. Un grande successo, che è anche un “successo di gruppo”, visto che sono tanti quelli che in città l’hanno conosciuto e frequentato. In primis, i ragazzi e i docenti dell’ISIS “Oscar Romero”, che se lo ricordano bene; ma anche la gente che lo vedeva uscire di casa per dirigersi alla stazione della TEB per andare all’Università, a Bergamo; e anche i suoi tanti amici.

Un “successo di gruppo”, di tutte quelle persone che hanno tifato per Sergiu, hanno scommesso su di lui, l’hanno aiutato e sostenuto, spronato e aiutato a studiare. Certo, con un attimo di pazienza in più, vista la sua situazione. Ma alla fine, con calma e pazienza, superando i limiti della sua disabilità, anche Sergiu ce l’ha fatta. Grazie anche al suo speciale computer, con il quale ha potuto competere con gli altri studenti ad armi pari e a superare le sue oggettive difficoltà.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Fiobbio: festa patronale di S.Antonio

Fanno festa i commercianti di Pradalunga e Cornale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |