3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

L’Avis e “La corrida dei dilettanti allo sbaraglio”

1 Dicembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

L’Avis e “La corrida dei dilettanti allo sbaraglio”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Sicuramente tutti ci ricordiamo del celebre programma TV “La corrida: dilettanti allo sbaraglio”, nato nel 1986 su invenzione dell’indimenticabile Corrado e ripetuto per anni fino al 2011, dove un certo numero di concorrenti si sfidava sul palco in esibizioni di canti, balli, poesie, barzellette e spettacoli di fantasia. Ebbene, non c’è bisogno di accendere il televisore per assistere a spettacoli esilaranti come quello. Lo scorso 25 ottobre, infatti, presso l’auditorium comunale di Albino, la zona 3 Media Val Seriana dell’Avis provinciale di Bergamo, che ha sede a Cene e comprende le sezioni di Albino, Casnigo, Cazzano Sant’Andrea, Cene, Cirano, Fiorano al Serio, Gandino, Gazzaniga, Leffe, Peia, Selvino, Semonte, Vertova-Colzate, con il patrocinio del Comune di Albino, ha organizzato una serata divertentissima di veri “dilettanti allo sbaraglio”, allietata dal presentatore Fabio, spalleggiato dai due aiutanti “Billi” e “Bonzi”, che ha registrato il tutto esaurito.

 

L’evento, giunto alla sua 3° edizione, ha visto quest’anno come palcoscenico privilegiato Albino, il paese capoluogo della Media Valle Seriana, mentre lo scorso anno, in occasione della 2^ edizione l’evento si era tenuto in Selvino e l’anno prima, in onore del suo debutto, proprio a Fiorano al Serio, sede della zona 3 Media Val Seriana dell’Avis provinciale di Bergamo.

La partecipazione a questo evento era aperta a tutti coloro che, con un pizzico di ironia e uno di talento, volevano cogliere al balzo l’opportunità di sfidarsi, divertendosi nelle loro singolari specialità. E, quindi, sul palcoscenico dell’auditorium, si sono visti cantanti, barzellettieri, attori, ballerini e anche bambini.

Il segreto del successo è stato certamente quello di mettere al bando la timidezza e sfoggiare un poco di autoironia, ma anche di coraggio. Particolarmente apprezzati dal numeroso pubblico presente in auditorium sono state l’esibizione di una spassosa “Suor Giuditta”, un personaggio modellato sullo stile della famosissima “Suor Nausicaa” dello show televisivo “Colorado”; e il balletto delle “Casalingue”, un gruppetto di “sciùre” che, vestite da casalinghe provette, si muovevano a ritmo di musica con “secchio e spazzettone”. E, ancora, molto piacevoli sono state le buffe esibizioni dei bimbi. Ma tanti sono stati gli sketch divertenti, di ogni tipo. Comunque, alla fine, il primo premio è stato assegnato ad una bravissima cantante.

Insomma, tanti spettacoli che hanno contribuito a far nascere un sorriso sul volto dei presenti, i quali, visto il successo, hanno lasciato agli organizzatori la voglia di ripetere questa allegra manifestazione anche in futuro.

La “Corrida 2014” è uno dei tanti eventi organizzati durante l’anno dall’Avis zona 3 Media Val Seriana, che ha puntato con decisione sulla promozione della cultura della donazione e sull’informazione, per far crescere il numero dei donatori. E la risposta è buona. Certo, lascia un po’ a desiderare la presenza dei giovani. Ma proprio questa “Corrida”, così divertente, accattivante, intrigante, ha proprio l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero possibile di giovani, anche per favorire un ricambio generazionale.

E per il futuro sono tante le iniziative in calendario, proprio per perseguire questo obiettivo.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Tempo di bilanci per l’associazione “Federica Albergoni onlus”

FABIO TERZI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |