3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Le Acli di Albino partecipano a “Fa’ la cosa giusta”

9 Marzo 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Le Acli di Albino partecipano a “Fa’ la cosa giusta”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Ci sarà anche il circolo Acli “Giorgio La Pira” alla fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili “Fa’ la Cosa Giusta”, in programma il 28 marzo, presso i padiglioni 2 e 4 di Fieramilanocity, a Milano. In particolare, saranno presenti i membri del FAP (Federazioni Anziani e Pensionati), per i quali le Acli Lombardia hanno preparato un evento parallelo, esclusivo per gli anziani e i pensionati. “Una grande opportunità – sottolinea il segretario provinciale FAP Antonio Camisa – Per i nostri associati è veramente un’occasione da non perdere, un momento per ritrovarci, stare insieme, vivere una giornata in compagnia, per giunta in una bella città, che l’anno prossimo accoglierà un evento mondiale. E non anziani e pensionati non possiamo mancare”

Si tratta di due proposte di visita turistica. La prima si chiama “Dai luoghi di EXPO alla fiera “Fa’ la cosa giusta” – Luoghi e curiosità di una città che si veste per un grande evento”: un insolito viaggio tra gli angoli storici di Milano, i luoghi di Expo 2015 e la fiera del consumo critico e consapevole “Fa’ la cosa giusta”, a cura di Silvio Ziliotto, guida turistica e responsabile delle ACLI Milano per la formazione e la legalità. Il ritrovo è alle 9.30, in Piazza Castello. Quindi, visita turistica del centro di Milano, giro all’interno del Castello Sforzesco con fermata all’agorà dell’archistar Michele de Lucchi per un approfondimento su Expo 2015. Breve visita del castello e cenni di Expo 1906. Si prosegue per Via Dante e si arriva in Via Rovello, davanti a Palazzo Carmagnola, prestigioso palazzo, sede del Piccolo Teatro di Milano e della direzione di Expo 2015. Visita a Piazza Mercanti (cuore della Milano medievale) e agli splendori dell’epoca comunale milanese. Il giro si concluderà con la visita del Duomo, della Galleria Vittorio Emanuele e di Piazza alla Scala.

La seconda visita, invece, si chiama “Gita e laboratorio alla fiera “Fa’ la cosa giusta”: è una visita guidata della fiera, a cui è collegato un laboratorio di cucina, dal titolo “Cucinare con gli avanzi”. Il laboratorio teorico/pratico porta i partecipanti alla scoperta di ricette e suggerimenti per riutilizzare gli scarti alimentari della nostra cucina. Il laboratorio è allestito presso lo stand di ACLI Lombardia. Il ritrovo è alle 12.15 in Piazzale Lotto.

La prenotazione è obbligatoria e deve pervenire entro venerdì 28 febbraio. Per informazioni e prenotazioni, telefonare a Vittorio Artoni (02.86995618).

L’Expo, come tutti sanno, è un’Esposizione Universale, di natura non commerciale, organizzata dalla nazione (Italia) che ha vinto una gara di candidatura e prevede la partecipazione di altre nazioni. Tema di Expo 2015 è “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

La fiera “Fa la cosa giusta”, invece, è la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili e si svolge presso i padiglioni 2 e 4 di Fieramilanocity, storico quartiere fieristico di Milano. La fiera, nata nel 2004 a Milano, ha come obiettivo quello di diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione e valorizzare le specificità e le eccellenze, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale.

Per informazioni e iscrizioni alle visite guidate telefonare al 338.9746012.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Un anno di Alpini

Torneo di tennis alla memoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |