Si rilancia e acquista nuove valenze il “Progetto Biscotti”, così come proposto in questi anni dal circolo ACLI “Giorgio La Pira” di Albino. Fino allo scorso anno, infatti, i volontari del circolo di Piazza San Giuliano hanno sostenuto, attraverso la vendita di biscotti confezionati, la missione di Cochabamba, in Bolivia, dove opera il sempre amato e ricordato don Gianluca Mascheroni, per anni curato dell’Oratorio di Albino, ora direttore della “Ciudad de los Ninos”. Una “dolce” esperienza pasticcera, denominata “I biscotti per don Gian Luca”, che ha permesso finora di raccogliere sostanziosi fondi, destinati poi alle attività missionarie della “citta dei bambini” di Cochabamba, una comunità di accoglienza, della Missione cattolica della Diocesi di Bergamo, che accoglie bambini, adolescenti e giovani in situazione di orfanato e abbandono.
Ebbene, da quest’anno, il “Progetto Biscotti” assume nuovi connotati. Avvalendosi della disponibilità dell’Istituto Comprensivo “Gioele Solari” di Albino e, come solitamente capita, dell’aiuto concreto di tante mamme generose e dinamiche, il progetto diversificherà la destinazione dei fondi che verranno raccolti con la vendita dei biscotti, peraltro come richiesto dallo stesso don Gianluca: per il 50%, come è tradizione, il ricavato verrà devoluto alle missioni boliviane, e per l’altro 50% sarà destinato, come “fondo di solidarietà”, a coprire i bisogni che emergeranno dall’Istituto Comprensivo (rette, pagamento di servizi, acquisto di materiale didattico,…), evidenziati dalle famiglie che hanno i figli che frequentano la scuola primaria e la scuola media. Quindi, un sostegno alle famiglie albinesi che vivono in precarie situazioni socio-economiche e che hanno i figli a scuola.
“E’ ormai da alcune stagioni che lanciamo il progetto – spiega il presidente del circolo Acli di Albino Osvaldo Bessi – Ed è un’iniziativa che ha sempre trovato il gradimento degli albinesi. Ora, su precisa indicazione di don Gianluca e con il parere dell’Istituto Comprensivo, andremo a diversificare la destinazione dei fondi che andremo a raccogliere. Bene, l’importante è essere chiari. Sono convinto che sarà ancora un successo. Colgo l’occasione per ringraziare gli albinesi per la loro generosità, sempre concreta”.
Ti.Pi.






