3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Le Botteghe di Albino rilanciano le festività natalizie

10 Novembre 2024
Reading Time: 3 mins read
Le Botteghe di Albino rilanciano le festività natalizie
0
SHARES
6
VIEWS

Ed anche quest’anno sarà un Natale ricco di attività commerciali, e non solo, ad Albino. Dopo il primo timido successo dell’anno scorso, l’associazione delle Botteghe di Albino, infatti, si mette in gioco, in collaborazione con il nuovo assessore al commercio Michela Laini e l’aiuto dell’amministrazione comunale.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Quest’anno verranno riproposte tutte le iniziative già create l’anno scorso per il periodo di dicembre, ma revisionate per renderle più fruibili, ma non solo. Per restare aggiornati, seguire la pagina Instagram o Facebook delle Botteghe di Albino.

A livello commerciale verrà riproposto il calendario dell’Avvento: ogni giorno, un paio di attività faranno la loro proposta commerciale. Offerte da non perdere, che possono aiutare per i regali di Natale.

In collaborazione con gli asili paritari e l’asilo statale, il 6 e il 10 dicembre, i bambini (in totale circa 380) faranno un piccolo percorso tra i commercianti di via Mazzini, e non solo per ritirare i regalini per Santa Lucia. Come l’anno scorso, verrà predisposto un percorso anche per i bambini dai 7 ai 12 anni, su iscrizione (a numero chiuso: 130 disponibilità), con il supporto della Biblioteca di Albino: qui, i bambini potranno partecipare in autonomia con i genitori e ritirare i vari regali. In una di queste tappe, poi, verrà rilasciato un buono per ritirare un regalino il giorno del Mercatino di Natale, il 15 dicembre.

Grande novità di questo Natale 2024 è l’iniziativa “Gratta e Vinci segui la stella”: l’associazione mette in palio un montepremi di 3.000 euro suddivisi in un buono da 500 euro e 100 buoni da 25 euro che saranno poi utilizzabili dal 7 gennaio fino al 28 febbraio 2025, solo nelle attività tesserate all’associazione. Grandi sorprese! Si può trovare anche un orologio offerto da Gioielleria Busetti, un bracciale Pandora offerto da Ceroni Gioielleria ed una camicia da uomo offerta da Cesare Sarti. Ogni attività rilascerà il “gratta e vinci” in base al regolamento che si troverà in ogni negozio aderente all’iniziativa (essendo attività differenti, le soglie di spesa saranno tutte diverse).

Altra novità, che prenderà il via con la “data zero” di sabato 14 dicembre, sarà il “tour commerciale”, con la partecipazione della guida turistica Nadia Mangili, in arte “la Margi”: con lei si andrà a conoscere sei attività commerciali di Albino, la loro storia e la loro passione. E’ un evento a numero chiuso.

Ma il mese di dicembre è ricco anche di eventi. Domenica 1° dicembre “Minimarcia” pomeridiana con la mascotte Stich, che accompagnerà l’accensione delle luci natalizie (installate grazie all’amministrazione comunale). Seguirà, alle 18 presso l’auditorium, il concerto di cornamuse, organizzato dall’associazione “Arte sul Serio”. Sabato 7 dicembre doppio appuntamento per i più piccoli: in auditorium, spettacolo di Santa Lucia, organizzato dalla Biblioteca di Albino; mentre in via Mazzini, dalle 15.30 alle 18, suonerà per la via il complesso bandistico “Città di Albino”. Sabato 14 dicembre, al pomeriggio, rappresentazione dell’associazione “Astorica”, che organizzerà una serie di laboratori per i più piccoli. Domenica 15 dicembre, dalle 10 alle 18, “Mercatini di Natale” organizzati dalle Botteghe di Albino; inoltre, dopo il grande successo di quest’estate, torneranno i giochi di una volta con “Ludobus” e, al pomeriggio, per la via ci sarà l’intrattenimento itinerante della band “Aghi di Pino”.

“Ringrazio il team del consiglio delle Botteghe di Albino, Monica Tinti, Isabella Bicetti Bettinoni, Serena Vezzoli, Simona Brena, Andrea Azzola, Elena Berera e Roberto Squinzi – commenta la presidente delle Botteghe di Albino, Giada Cortinovis – E ringrazio l’assessore Michela Laini, l’amministrazione comunale e tutti i commercianti che anche quest’anno si sono messi in gioco nelle varie iniziative”.

 

T.P.

 

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Un libro ripercorre la storia della Fondazione Honegger RSA

Un libro ripercorre la storia della Fondazione Honegger RSA

Sistemati due “luoghi-simbolo” della comunità di Vall’Alta

Sistemati due “luoghi-simbolo” della comunità di Vall’Alta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |