3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Varie

Le sperimentazioni non farmacologiche contro l’Alzheimer del Dott. Ivo Cilesi sono operative anche a Cuba

2 Novembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Le sperimentazioni non farmacologiche contro l’Alzheimer del Dott. Ivo Cilesi sono operative anche a Cuba

RELATED POSTS

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

ADVERTISEMENT

Le esperienze del Dr. Ivo Cilesi, maturate in questi anni sulle cure non farmacologiche per combattere la demenza senile, non si fermano soltanto al Centro di Eccellenza Alzheimer dell’Ospedale “Briolini” di Gazzaniga, ma superano i confini provinciali, fino a raggiungere ambiti di sperimentazione nazionale ed internazionale: a Milano, Siena, Goteborg (Svezia). E, ora, anche a Cuba, dove, in collaborazione con il Ministero della Salute e il Centro di Neuroscienze, è stata avviata una sperimentazione importante, che riguarda innanzitutto la Terapia della Bambola, attivata in diverse realtà territoriali di Cuba e modulate in due percorsi, uno residenziale e uno domiciliare.

 

“A Cuba ormai sono di casa – spiega il Dr. Ivo Cilesi – In questi anni si è attivata una collaborazione scientifica che sta dando risultati interessanti, relativamente a due sperimentazioni: nella diminuzione dei carichi farmacologici e nella diminuzione dei disturbi del comportamento. A tal proposito, segnalo che lunedì 16 novembre, presso la sala Papa Giovanni XXIII di Bergamo, si terrà un convegno, organizzato dalla nostra Fondazione FERB, dove sarà presente il Viceministro della Sanità di Cuba e il Direttore Nazionale della Riabilitazione di Cuba Dott.ssa Maritza Leyva, che illustreranno le esperienze condotte in tal senso. Queste sono state svolte in collaborazione con il Centro di Neuroscienze di Cuba, situato nella città di Avana”.

“A Cuba – continua il Dr. Cilesi – sono stati calcolati circa 130.000 casi di demenza, la maggior parte dei quali sono seguiti a domicilio con una grande attenzione alle famiglie delle persone in cura. Questa situazione ha portato le diverse istituzioni cubane che si occupano di ricerca e cura delle persone affette da Alzheimer ad essere attente a nuove e innovative terapie non farmacologiche, come quelle che io sperimento a Gazzaniga. Da questo interesse, e da una precedente mia partecipazione al Congresso Iberico Americano per la cura dell’Alzheimer, sono stato invitato dall’Istituto di Neuroscienze di Cuba e dal Centro Ambulatoriale per i malati di Alzheimer “Salvador Allende Hospital” a fornire informazioni cliniche e metodologiche sulla Terapia della Bambola, terapia che da anni ho già sperimentato in Italia e in Europa. I medici dei centri dell’Avana sono rimasti entusiasti delle potenzialità della Terapia della Bambola, indicandola come una terapia non farmacologica flessibile, attivabile sia a domicilio, con una formazione del caregiver, sia in ambito residenziale. Questi incontri hanno portato all’attivazione di sperimentazioni che coinvolgono strutture residenziali dell’Avana, in particolare una sperimentazione domiciliare con la Terapia della Bambola, la prima a Cuba. Un’altra sperimentazione è stata attivata a Sant’Antonio de Los Banos, un centro vicino all’Avana. Per la cronaca, le ricerche al “Salvador Allende Hospital” mi vedono coordinatore insieme al gruppo della Dr.ssa Mayra Carrasco; e anche a Sant’Antonio de Los Banos sono coordinatore della ricerca, insieme alla Dott.ssa Saily Sosa e al gruppo Alzheimer Care Center. Per tutto questo è fondamentale la collaborazione con il Centro di Neuroscienze di Cuba, per le ricerche in ambito clinico”.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

by Paese Mio
21 Settembre 2022
0

Mobilità… gentile? Che cosa significa “mobilità gentile” per la sig.ra Giusi di Bondo Petello, anni 81, pensione minima, 5 nipoti...

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

by Paese Mio
22 Luglio 2022
0

Andiamo oltre. Perché fermarsi a parlare di riapertura dei tratti di pista ciclabile interrotti da un anno? Perché dare enfasi...

“La Valle Seriana fa memoria”: nascono i “libri viventi” in tempo di Covid-19 e i “raccoglitori di storie”

“La Valle Seriana fa memoria”: nascono i “libri viventi” in tempo di Covid-19 e i “raccoglitori di storie”

by Paese Mio
18 Agosto 2020
0

Il Covid-19 diventa memoria. Il Sistema Bibliotecario Valle Seriana lancia un interessante progetto: la realizzazione di “libri viventi” di testimonianze...

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

by Paese Mio
10 Febbraio 2020
0

“Bergamaschi nel mondo”, una nuova rivista per i tanti bergamaschi che vivono Oltralpe, per quegli emigranti della Val Seriana, alta,...

Scorpion Bay e la famiglia Mistri: una storia lunga 50 anni

Scorpion Bay e la famiglia Mistri: una storia lunga 50 anni

by Paese Mio
15 Giugno 2016
0

Sabato 14 maggio è stato aperto a Monza il negozio monomarca Scorpion Bay. Il terzo aperto quest’anno dopo quello ad...

Next Post

All’avanguardia nella cura dell’Alzheimer la Fondazione FERB di Gazzaniga

Insieme in allegria: giornata di festa per la terza età

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |