3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

L’effigie della “Virgo Fidelis” sistemata nella chiesetta della Madonna della Neve

14 Febbraio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

L’effigie della “Virgo Fidelis” sistemata nella chiesetta della Madonna della Neve

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

La sezione di Albino dell’ANC (Associazione Nazionale Carabinieri) è lieta di avere la sua “VIRGO FIDELIS” che, dal 1929, (grazie a papa Pio XII) ha indossato la nostra divisa. Ci assiste, ci protegge, ci toglie dai guai, carabinieri di ogni età, grado e credenza religiosa. Ma attenti, non solo i carabinieri. La Virgo Fidelis protegge tutti gli appartenenti alle Forze dell’Ordine e all’Esercito.

Cita a proposito un diario dei cappellani militari, nell’Ultimo Confine Mondiale e, precisamente, dalla Ritirata di Russia: “Migliaia di addii per le famiglie, raccolti dai cappellani militari che ancora, nei camminamenti di neve, con gli altarini da campo, celebravano la Messa, distribuivano la Comunione. Invocazioni alle madri e, soprattutto, alla Madonna, quella stessa Virgo Fidelis dei Carabinieri che tutte le accomuna, le sintetizza.”

L’effigie in gesso della “Virgo Fidelis”, trovata in un vecchio ripostiglio, pulita e decorata a nuovo, per l’impegno del carabiniere paracadutista Silvano Valle, è stata collocata nella Chiesetta della  Madonna della Neve, in quel di Bondo Petello. La chiesetta è raggiungibile da tutti, perché posta sulla mulattiera che da Albino conduce a Selvino. La “Virgo Fidelis” ora è là, sul lato destro dell’altare, in compagnia di una bella lampada, ci aspetta tutti: carabinieri, poliziotti, finanzieri, bersaglieri, alpini, fanti e gente comune, per una preghiera. Si farà memoria tutti i secondi sabati del mese di maggio. Il desiderio dei responsabili è che questo ricordo, questa devozione, continui sempre.

Un ringraziamento particolare va alle famiglie Valle e a tutti i volontari della chiesetta che, con impegno e generosità, la abbelliscono e la curano.

La manutenzione della chiesetta richiede un certo budget di spesa: se qualcuno volesse contribuire a questo, può contattare i seguenti numeri telefonici: 346.7688130 oppure 338.8233547.

 

Giovanni Bonaita

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Ciò che è lontano…. si è avvicinato!

Io sono Giovan Battista Moroni: Albino e il suo pittore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |