3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Legami di pane: un progetto in aiuto alle famiglie

21 Settembre 2020
Reading Time: 2 mins read
Legami di pane: un progetto in aiuto alle famiglie
0
SHARES
1
VIEWS

E’ partito ad Albino, nel 2014, il progetto “Legami di pane”, rivolto alle famiglie albinesi in difficoltà, e finanziato dal Comune: ha coinvolto vari volontari e diverse agenzie del territorio, tra cui la cooperativa “Il Cantiere”, la Caritas, la parrocchia di Albino, l’associazione “Mamme del mondo”, il supermercato “Il Gigante”.
La parte più importante del progetto consiste nel dare un aiuto concreto a 80 famiglie bisognose, tramite la consegna di pacchi alimentari, che vengono donati alle famiglie, a seconda dei loro bisogni, su indicazione degli Assistenti Sociali del Comune.
Nei pacchi dono ci sono generi di prima necessità: pasta, riso, frutta, verdure, prodotti in scatola e freschi .
La raccolta alimentare viene fatta dai volontari, tre volte la settimana, per tutto l’anno, presso il supermercato “Il Gigante” di Albino, che regala le eccedenze alimentari in scadenza, come yogurt, mozzarelle, affettati, frutta e verdura, mentre i prodotti a lunga conservazione vengono comperati grazie a un contributo del Comune di Albino di 12 mila euro all’anno.
La sede, dove vengono preparati i pacchi alimentari, è un immobile in Piazza San Giuliano ad Albino, che il Comune ha dato in comodato d’uso.
La sede è aperta la mattina, dalle 9 alle 11 per tre giorni la settimana: il lunedì, mercoledì e venerdì: le famiglie di Albino possono ritirare i pacchi presso la sede, mentre per quelle della Valle del Lujo le consegne vengono fatte a domicilio dai volontari.
Una volta al mese, i volontari vanno col proprio furgone al Banco Alimentare di Milano, che, grazie a un bando della Comunità Europea, regala dei prodotti alimentari: questi vengono ritirati dai volontari, che li girano all’associazione “Mamme del Mondo”, che, a sua volta, li distribuisce a 35 famiglie.
La distribuzione dei pacchi alimentari coinvolge 30 volontari, per la maggior parte pensionati, che lavorano a turno, dividendosi le mansioni: c’è chi guida il pulmino, chi prepara i pacchi alimentari in magazzino, chi li distribuisce; non c’è un responsabile, ma solo dei referenti.
“Durante il lockdown – spiega Giancarlo Benedetti – noi volontari abbiamo preparato i pacchi, che sono stati distribuiti a domicilio dalla Protezione Civile.
Nel 2019, abbiamo distribuito 1050 pacchi alimentari, sia a famiglie italiane che straniere in difficoltà, ma durante il lockdown la situazione economica è peggiorata, e tante persone nuove si sono rivolte al Comune, per richiedere un aiuto, e così le richieste di pacchi alimentari sono aumentate del 50%. A fine luglio, avevamo già distribuito 1000 pacchi, con una media di 120 pacchi al mese, ora il numero è un po’ calato. Noi volontari siamo molto contenti del nostro lavoro in questi sei anni: qui a “legami di pane”, si sono intrecciate tante storie di solidarietà di uomini e di donne, e ognuno ha dato il suo contributo. Vorrei ricordare un nostro volontario, Victor David Efime, un giovane di 36 anni originario della Nigeria, che faceva il volontario qui da noi, e che è morto lo scorso luglio: noi gli eravamo molto affezionati. Vogliamo ringraziare, inoltre, la parrocchia di Albino, che quest’anno ci ha comprato un furgone nuovo per le nostre attività.”
Per informazioni: benedetti.jack@gmail.com

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Sergio Tosini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
La scuola in tempo di Covid-19: servono serietà e coesione, non retorica e propaganda

La scuola in tempo di Covid-19: servono serietà e coesione, non retorica e propaganda

FABIO TERZI, Sindaco di Albino

FABIO TERZI, Sindaco di Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |