3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

L’equilibrio tra uno “sviluppo a tutti costi” e un eccessivo immobilismo

15 Settembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

L’equilibrio tra uno “sviluppo a tutti costi” e un eccessivo immobilismo

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

Egregio Direttore

 

In seguito ai recenti seri danni provocati in Valle dall’esondazione del Lujo e delle vallette in esso confluenti a causa delle piogge ora definite eccezionali, ma ricorrenti anche in un lontano passato come documentato dagli studi del Consorzio di Bonifica relativi alle piene catastrofiche del fiume Serio, sento il dovere di lanciare un appello ai nuovi Amministratori comunali.

Vi sono responsabilità che si possono attribuire a scelte non oculate fatte in passato da amministratori poco sensibili a questo problema, dall’ufficio tecnico talora latitante nei controlli, da alcuni geologi compiacenti disposti a inoltrare indebite pratiche di svincolo geologico, da privati cittadini attenti solo a soddisfare gli interessi personali.

Nella variante n.3 della precedente Amministrazione si è riscontrata una certa sensibilità: ha ampliato la salvaguardia delle aree a rischio esondazione, specie in Valle del Lujo, attraverso lo studio del reticolo idrogeologico del comune.

Spesso i cosiddetti “verdi” erano accusati di catastrofismo e di intralcio allo sviluppo in Valle. Ora si possono valutare le conseguenze di scelte deleterie e i costi a carico dei singoli e della collettività.

Invito pertanto i nuovi Amministratori ad essere vigilanti e a valutare il bene comune, per evitare ricadute spiacevoli sulle future generazioni.

 

Marilì Carrara

Il direttore di PaeseMio, come è ormai pratica consolidata, mi ha anticipato una lettera pervenuta alla redazione di modo che fosse possibile replicare subito ed offrire quindi al cittadino una più facile lettura.

Non è mia intenzione aprire una caccia alle streghe e cercare di individuare a tutti i costi cause e colpevoli della recente esondazione del torrente Lujo. Eventi meteorologici eccezionali o scarsa sensibilità e rispetto del territorio da parte di chi ci ha preceduto? Sembra essere questo il dilemma in cui ci si dibatte negli ultimi giorni. Forse, come sempre, la verità sta nel mezzo e, un buon amministratore deve avere l’accortezza e il buon senso di non farsi strattonare da una parte e dall’altra, ma deve invece valutare e analizzare tutte le possibili ipotesi per poi costruire una reale e seria soluzione.

Quando penso alla nascita delle prime civiltà urbane non posso fare a meno di ricordare come l’antica Roma non sia nata sui famosi sette colli, bensì presso l’isola Tiberina, laddove il Tevere era guadabile, primo agglomerato urbano della zona in chiave commerciale. E ancora, i centri agricolo-commerciali della civiltà sumera, poi assiro-babilonese, sorti tra il Tigri e l’Eufrate. Di esempi ne è piena la storia dell’uomo. L’acqua è vita, l’acqua è importante via di comunicazione, l’acqua è fondamentale per l’agricoltura e per l’industria. Certo, poi sta all’uomo saper costruire e sviluppare il proprio spazio antropico nel rispetto e nella salvaguardia del territorio e, più in generale, della natura. Forse il segreto sta tutto qui, forse i sostenitori dello sviluppo a tutti i costi e i cosiddetti “verdi” della lettera della Sig.ra Marilì Carrara dovrebbero abbandonare quelle che sono le posizioni più radicali dell’uno e dell’altro.

Di certo la mia amministrazione si impegnerà nella tutela e nella salvaguardia del nostro territorio, usando non solo il cuore ma anche la ragione ovvero, ricercando quel difficile equilibrio tra uno “sviluppo a tutti costi” ed un eccessivo immobilismo.

 

Il Sindaco, Fabio Terzi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

Un libro per il nuovo allestimento del Museo di Comenduno

Addio al dehoniano padre Adolfo Perego

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |