3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

L’esperienza del “Monteore” al Romero

7 Aprile 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

L’esperienza del “Monteore” al Romero

RELATED POSTS

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

ADVERTISEMENT

Si chiama “Monteore”, ed è una delle attività più interessanti proposta dall’ISIS “Oscar Romero” di Albino. Meglio dirlo subito, perché qualcuno potrebbe collegare il “Monteore” al nome di una montagna. Invece, no. Nulla di questo. Sarebbe stato troppo banale. Si tratta, invece, di un cumulo di ore scolastiche, offerto dall’Istituto Superiore “Oscar Romero” ai suoi studenti. Infatti, gli studenti possono gestire questo insieme di ore (frutto della somma delle ore di assemblea d’istituto che non utilizzano), durante l’anno, autonomamente e liberamente, con progetti di varia natura, molto coinvolgenti e a carattere solidale, pensati e promossi da loro stessi.

 

Il “Monteore” cambia ogni anno, a seconda della creatività e fantasia degli studenti, per l’occasione sostenuti a livello logistico e organizzativo da alcuni docenti più motivati. E se fino allo scorso anno veniva organizzato in una sola occasione durante l’anno scolastico, solitamente una “tre giorni” (accumulo di 18 ore), da quest’anno è stato proposto in un due fasi: una “due giorni” il 27 e 28 marzo e un’appendice il 9 aprile.

“E’ stato molto bello – spiega una ragazzina di una prima classe – Per essere la prima volta, mi è sembrato tutto strano, tante iniziative, gente che andava da una location all’altra, a sentire testimonianze di Scampia o lezioni sui valori sportivi, sfilate di moda multietniche e balli irlandesi, dimostrazioni di primo soccorso e interventi di prevenzione per evitare incidenti stradali, soprattutto per noi ragazzi che usiamo i motorini. Un ricco contenitore di iniziative ed eventi, che mi ha coinvolto molto”.

E in effetti è questo l’obiettivo che sottende il “Monteore”: gli studenti si ritrovano a fare un’autogestione che dura tre giorni. E’ l’occasione per permettere loro di fare delle “lezioni alternative”, non convenzionali, sdoganate dalle lezioni frontali, ma coinvolgenti e intriganti: incontri con esperti in problematiche giovanili (psicologi, medici e sociologi), proiezioni di film con un successivo dibattito, momenti di spettacolo con iniziative teatrali, canore, musicali e perché no, momenti di creazioni artistiche per poter realizzare dipinti, affreschi, collage. ecc…

Certo, per qualcuno il “Monteore” rappresenta una piccola pausa, ma è pur sempre una pausa positiva, che favorisce l’incontro, il confronto, lo scambio di idee ed esperienze.

Interessante, quindi, la ricaduta sociale. Una redazione, poi, ha documentato il tutto attraverso filmati, foto e materiale scritto. Quindi, il “Monteore” edizione 2014 passera anche alla storia. Il materiale prodotto sarà visibile tramite il sito della scuola nella sezione “Monteore 2014”, veramente ricco.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

“Se passasse in Valle del Lujo il “Giro di Lombardia” …

“Se passasse in Valle del Lujo il “Giro di Lombardia” …

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Siamo alle solite. Non è possibile che per avere una strada degna di questo nome, libera da problematiche viabilistiche, con...

“Noialtri”: in mostra i ritratti dei ragazzi del corso di arte-terapia

“Noialtri”: in mostra i ritratti dei ragazzi del corso di arte-terapia

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Pastelli, pennelli, tempere e colori acrilici: il piacere di esprimersi artisticamente in modo libero, senza vincoli formali e senza sguardi...

Next Post

Tutti insieme, per festeggiare i 25 anni di attività della 3C Group di Ranica

Con il circolo Acli all’arena di Verona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |