3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

L’Isis Romero è seconda alle olimpiadi nazionali del videogioco didattico

19 Giugno 2017
Reading Time: 2 mins read
L’Isis Romero è seconda alle olimpiadi nazionali del videogioco didattico
0
SHARES
1
VIEWS

Ancora sugli scudi l’Isis “Oscar Romero” di Albino. Questa volta non per l’originalità dei corsi e degli indirizzi o per l’aumento degli iscritti o per i gemellaggi e gli scambi linguistici internazionali, bensì per la partecipazione dei suoi studenti a concorsi scolastici, dove hanno mezzo in campo, verrebbe meglio da dire…in gioco, le loro competenze, maturate durante le lezioni teoriche in aula e i laboratori di sperimentazione. E’ successo, infatti, che quattro studenti della classe 2^ B dell’indirizzo di Amministrazione, Finanza e Marketing, che rispondono ai nomi di Elia Vaglietti, Daniele Rossi, Marco Casari e Marco Gregis, preparati e guidati dalla docente di Informatica, prof.ssa Augusta Sottocornola, abbiano ottenuto il secondo posto finale della 1^ edizione di “Game@School”, altrimenti detta “Olimpiade Nazionale del Videogioco Didattico”, organizzata dal Centro Studi Impara Digitale, le cui premiazioni si sono svolte il 16 maggio scorso, presso il padiglione centrale della Fiera di Bergamo, a conclusione dell’appuntamento “Verso gli Stati Generali della Scuola Digitale”.
Nel corso della gara oltre trecento studenti di scuola primaria e secondaria organizzati in 74 squadre, e divisi in tre categorie, si sono sfidati nell’ideazione di un videogioco a carattere didattico incentrato sui numeri e la matematica. La squadra “Gino4”, composta appunto da Elia Vaglietti, Daniele Rossi, Marco Casari e Marco Gregis, si è distinta con il prodotto “Una vita fatta di numeri”, un videogioco incentrato sulla giovane Claudia, che deve prendere delle particolari decisioni, in termini di denaro, tempo e distanza, per andare a saldare un debito in filiale. Una bella storia…fatta di numeri, grazie alla quale i quattro della “Gino4” hanno conquistato un onorevolissimo secondo posto.
“E’ stata una bella esperienza – spiega la prof.ssa Augusta Sottocornola – L’Olimpiade si propone di riflettere e far riflettere sulle potenzialità e le valenze positive del videogioco, inserito in una didattica quotidiana ispirata a metodologie attive, in cui lo studente acquisisce capacità riflessive e analitiche. Il videogioco è proprio inteso come strumento di comunicazione, capace di stimolare la creatività dei ragazzi. Partecipando alla gara i nostri quattro studenti sono diventati protagonisti di un percorso didattico di tipo laboratoriale, che ha favorito lo spirito di condivisione, la capacità di collaborare e la messa in pratica delle conoscenze acquisite.”
L’evento “Verso gli Stati Generali della Scuola Digitale”, promosso in collaborazione tra il Comune di Bergamo, l’USR della Lombardia – Ambito territoriale di Bergamo – e l’Associazione Centro Studi ImparaDigitale, è stata un’occasione di crescita anche culturale. Presenti con proprie postazioni alcune aziende che forniscono attrezzature e servizi al mondo della scuola, tra le quali MMN, Solution Expert Education, WikiScuola, ImparaDigitale, Mobilferro, azienda specializzata in arredi per la scuola digitale, e una dozzina di istituti, in prevalenza tecnici e professionali, con gruppi di studenti indaffarati attorno a computer collegati a internet, stampanti 3d, tablet interconnessi per videogiochi e serious games e così via. Una grande festa dell’informatica, ma soprattutto una grande festa della scuola.
Dopo gli interventi di apertura di Giorgio Gori, sindaco di Bergamo e Patrizia Graziani, dirigente UST di Bergamo, e le comunicazioni di Sabrina Bono, capo di Gabinetto del Miur, e Delia Campanelli, direttore generale USR Lombardia, si sono poi tenuti 14 tavoli di lavoro su tutte le principali tematiche e problematiche, come le tecnologie digitali, le fonti digitali, i libri di testo e-book.
A conclusione della giornata è intervenuta il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
“Cordata della Presolana”: il Cai di Albino c’e’!

“Cordata della Presolana”: il Cai di Albino c’e’!

Roberto Zanotti, Assessore a Bilancio, Lavori Pubblici, Manutenzione Strade e Impianti Comunali di San Paolo d’Argon

Roberto Zanotti, Assessore a Bilancio, Lavori Pubblici, Manutenzione Strade e Impianti Comunali di San Paolo d’Argon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |