3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Profili

Lyoness, una nuova realtà anche in Valle Seriana

16 Giugno 2014
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Lyoness, una nuova realtà anche in Valle Seriana

RELATED POSTS

Centraline in Val Vertova, questione chiusa

Ortodonzia invisibile: il metodo Invisalign

ADVERTISEMENT

Ciò che all’inizio di questo decennio era cominciato come un’idea geniale all’interno di un gruppo circoscritto, oggi si sta affermando come la comunità d’acquisto con più successo al mondo

 

Lungo la Val Seriana, fuori da diverse attività commerciali, è da diversi mesi che si nota la presenza di una bandierina bianca e blu con la scritta Lyoness. Ovviamente, la curiosità che fa parte del nostro mestiere, ci ha spinto ad entrare in una di queste attività (nello specifico l’Agriturismo Montecura di Albino) contrassegnata dalla bandierina bianca e blu e abbiamo parlato direttamente con il gestore per saperne di più.

 

“Lyoness è una shopping community (comunità d’acquisto) indipendente, internazionale ed intersettoriale nata in Austria nel 2003, che offre un vantaggio unico: ogni acquisto presso una delle oltre 35.000 aziende convenzionate a Lyoness implica un rimborso di denaro per i clienti! Quindi, Lyoness offre più denaro per ogni singola persona, un fatturato maggiore per le imprese convenzionate e una maggiore opportunità per le persone svantaggiate attraverso le Foundation Lyoness“. Questa è stata la semplice e concisa spiegazione che l’informa-tissimo titolare ci ha dato, aggiungendo che il motto di Lyoness è “ritorno di denaro ad ogni acquisto“.

Ciò significa che con una semplice tessera di fidelizzazione gratuita (cashback card), si possono fare acquisti in tutta Italia e all’estero, in migliaia di esercizi convenzionati di tutti i settori merceologici, ottenendo un ritorno di denaro?

Si, proprio così! Indipendentemente dal prodotto acquistato. Si ottiene uno sconto quantificato dal gestore stesso insieme a Lyoness. Comunque, si ha sempre un ritorno in denaro sia che si debba comprare il pane o bere un caffè. Altri prodotti di uso comune sono medicinali o la benzina per l’auto. In Italia si spazia dagli elettrodomestici ai mobili, dai viaggi alle cene fuori casa, dai vistiti alle automobili, senza dimenticare gli alimentari.

Se non abbiamo capito male, la cashback card è una sorta di tessera punti?

Non esattamente: è qualcosa di meglio! La tessera punti bisogna utilizzarla sempre nella stessa catena di supermarket (prendendo come esempio la più antica e famosa tessera punti presente in Italia), la cashback no! Inoltre, con la tessera punti bisogna prima raggiungere una certa cifra e poi scegliere il premio su un catalogo predefinito.  Invece, come detto, la cashback permette di avere un ritorno immediato di denaro su ogni acquisto effettuato presso uno degli otre 35000 esercizi commerciali presenti in oltre 45 stati del mondo. Quindi, non si parla di bollini ma direttamente di un ritorno di denaro contante sugli acquisti quotidiani e non.

Come riescono, i possessori della cashback, a trovare gli esercizi commerciali aderenti al circuito?

Al momento stesso della registrazione e, quindi, dell’otte-nimento della cashback, al possessore della carta viene “attivata” una pagina personale sul portale internet del circuito (www.lyoness.it). In questa pagina, oltre alla propria posizione personale, vi è tutto l’elenco degli esercizi commerciali vicini alla propria residenza ma anche tutti quelli sparsi in Italia e nel mondo. Questo progetto rivoluzionario, pur non inventando nulla di nuovo, è al contempo un piano di fidelizzazione, una comunità d’acquisto e un originale piano marketing. L’elemento di spicco è che per la prima volta questi tre concetti sono stati uniti dando così vita a un circuito unico nel suo genere. Questo passaggio fondamentale e rivoluzionario fa in modo che siano i clienti stessi a cercare le  imprese convenzionate e non più il contrario. In sintesi questo circuito fondato sull’anima del commercio, cioè il passa parola positivo e attivo, mette a disposizioni dei consumatori, delle attività e degli imprenditori un potenziale incredibile che si potrebbe definire “anticrisi”. Infatti, nel circuto esiste un’ulteriore possibilità aperta a chiunque ne intuisca la potenzialità, cioè quella di abbracciare a pieno il progetto promuovendolo in modo propositivo diventando così una figura di collegamento fra utenti, imprenditori e aziende che vogliono aderire a questa idea. In conclusione, in un momento di economia stagnante, Lyoness porta vantaggi a tutti e, dati alla mano, vi sono ottime prospettive di lavoro legate all’espansione che il circuito ha avuto in Italia e all’estero in pochi anni, soprattutto, pensando a quella che avrà in futuro.

Tornando ai soldi, com’è quantificato questo denaro e come fa ha tornare nelle nostre tasche?

Come detto, al momento della registrazione si ottiene la Cashback card completamente gratuita. Basta mostrare questa carta alla cassa prima dell’acquisto e fino al 2% dell’importo pagato viene rimborsato. Il rimborso non è immediato: non lo applica l’esercente dell’attività commerciale direttamente all’acquirente ma, il ritorno di denaro avviene da Lyoness tramite bonifico. Il pagamento si riceve il martedì successivo all’acquisto direttamente sul proprio conto bancario. Ciò può significare molte centinaia di euro all’anno! In aggiunta alla percentuale sullo sconto vi è “il bonus amicizia”. Ogni volta che il possessore di una Cashback card fa entrare una persona nel gruppo di acquisto ottiene uno 0,5% dell’importo degli acquisti effettuati da questa persona e li ottiene sempre, tutta la vita! Ma non solo: se i vostri amici consigliano Lyoness ad altre persone, si riceve ancora una volta (e per sempre!) lo 0,5% dell’im-porto di ogni acquisto effettuato da questi “clienti indiretti”. Inoltre, sulla pagina personale del portale è possibile visionare in ogni momento il proprio “estratto conto”.

Si possono fare acquisti anche online?

Certamente sì! Ovviamente, tramite gli esercizi commerciali aderenti al circuito “Online cashback”, che in Italia sono 141 appartenenti a diversi settori merceologici. Anche qui, si può trovare la panoramica sempre aggiornata delle aziende aderenti su www.lyo-ness.it. Un’altra “comodità tecnolo-gica” è la Lyoness Web-App, disponibile per tutti gli Smartphone. In qualsiasi momento della giornata io posso sapere se vicino a me vi è un’at-tività commerciale aderente al circuito, fare shopping (per esempio sono a Milano per lavoro e devo mangiare un panino…) e…avere un ritorno di soldi! Un modo tradizionale per conoscere il gruppo Loyoness, ogni settimana, ci sono molteplici serate informative gratuite alle quali partecipare per avere maggiori informazioni, anche in Val Seriana.

In che modo è possibile entrare a far parte della comunità?

L’adesione a Lyoness è gratuita e senza impegno; si può sottoscrivere presso ogni esercizio convenzionato o attraverso le persone che già sono clienti Lyoness. Mi auguro che questa chiacchierata abbia esaudito la Vostra curiosità e quella dei lettori di Paese Mio.

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Centraline in Val Vertova, questione chiusa

Centraline in Val Vertova, questione chiusa

by Paese Mio
18 Febbraio 2020
0

Pericolo rientrato per le centraline idroelettriche che l’immobiliare della Val Camonica “Primo Sole” voleva realizzare lungo il torrente Vertova, nella...

Ortodonzia invisibile: il metodo Invisalign

by Paese Mio
13 Marzo 2016
0

Ortodonzia invisibile: il metodo Invisalign Negli ultimi anni si sente parlare, sempre più spesso, di una tecnica speciale di mascherine...

La Ripa Hostel: un ostello a 5 stelle

by Paese Mio
13 Marzo 2016
0

La Ripa Hostel: un ostello a 5 stelle   Finalmente si è aperto nell’agosto scorso La Ripa Hostel, il progetto...

Arriva anche in Val Seriana lo strumento per le imprese locali

by Paese Mio
13 Marzo 2016
0

Arriva anche in Val Seriana lo strumento per le imprese locali myPushop nasce per aiutare le piccole e medie imprese...

Sercar: Mangio locale e penso universale

by Paese Mio
1 Dicembre 2015
0

Sercar: Mangio locale e penso universale Un’azienda di ristorazione collettiva che, oltre a produrre, cerca di educare   “Mangio Locale...

Next Post

Il grazie dell'amministrazione uscente

Precisazione Uniacque

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |