“Macchinine in fuga”: l’evento compie 10 anni
La manifestazione, una discesa pazza con macchinine artigianali per le vie di Bondo Petello, andrà in scena domenica 23 marzo
Attenti, si parte un po’ in anticipo nella comunicazione. Ma è importante promuovere bene le “Macchinine in fuga” di Bondo Petello, ormai diventato uno degli eventi più simpatici e caratteristici fra quelli in calendario ad Albino. Soprattutto quest’anno, che festeggia la sua 10^ edizione.
“Macchinine in fuga”, una discesa pazza con macchinine artigianali per le vie di Bondo Petello, andrà in scena domenica 23 marzo. In campo i volontari della parrocchia di Bondo Petello, per un evento che rappresenta il “Carnevale Bondese”, una carnevalata a tre ruote, dove i partecipanti devono presentarsi su di un mezzo di trasporto, rigorosamente senza motore, ma obbligatoriamente in maschera, con tanto di coriandoli e stelle filanti.
Il ritrovo è per le 14.30, presso la Casa della Comunità, in via Tasso, per la registrazione dei partecipanti. Quindi, è prevista una sfilata. Il percorso si snoderà sulla discesa che collega la chiesa con il cimitero, passando accanto al nuovo parco-giochi. Ci sarà una manche di velocità e, a seguire, una manche con ostacoli. Sul percorso sono state sistemate curve mozzafiato, chicane e salti. La prima manche partirà alle 15, la seconda manche alle 16. Le premiazioni sono previste alle 17, presso la Casa della Comunità.
Il costo dell’iscrizione è fissato in 5 euro (a macchinina) per la categoria “under 14”, mentre per la categoria “adulti” in 10 euro.
Per informazioni: Daniel Noris (347.7124395) o Sandro Cortinovis (035.754740).
Chi può gareggiare? Chiunque voglia sperimentarsi in una nuova esperienza divertente e carica di adrenalina. Cosa deve portare? L’unico elemento essenziale da non dimenticare a casa è un qualsiasi trabiccolo trasformato per l’occasione a macchinina da discesa artigianale, che abbia un tema artistico e che sia stata creata con tanta fantasia e un pizzico di follia. Della serie…anche l’occhio vuole la sua parte.
Insomma, basta avere un “veicolo”, dal triciclo alla sedia da ufficio, dallo skateboard alle macchinine per bambini, che abbia almeno tre ruote (la cui misura massima potrà essere di 40 cm) e che non abbia nessun tipo di motore (gli unici ammessi sono la spinta e la forza di gravità).
La manifestazione sarà rimandata a domenica 30 marzo, in caso di pioggia o condizioni avverse del tempo.
Durante la manifestazione ci sarà un intrattenimento per adulti e bambini e saranno serviti the caldo e vin brulè, ma anche “Pà e strinù” e patatine fritte.
Sara Nicoli