3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

“Macchinine in fuga”… per Pasquetta

18 Marzo 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Macchinine in fuga”… per Pasquetta

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

E’ Pasquetta, tutti a passeggiare, a fare una scampagnata. E’ la tradizione che lo impone. Ma dove andare? Semplice. Quest’anno si va a Bondo Petello, a veder le “macchinine in fuga”. L’appuntamento è per lunedì di Pasquetta, che quest’anno cade il 1° aprile. Qui, dalle 14.30, per le strade della frazione di Bondo Petello, i volontari della parrocchia di Bondo Petello organizzano la 9^ edizione delle “Macchinine in fuga”, che rappresenta il “Carnevale Bondese”, una carnevalata a tre ruote, dove i partecipanti devono presentarsi su un mezzo di trasporto, rigorosamente senza motore, ma obbligatoriamente in maschera, con tanto di coriandoli e stelle filanti.

Ma ecco due domande d’obbligo. Chi può gareggiare? Chiunque voglia sperimentarsi in una nuova esperienza divertente e carica di adrenalina. Cosa deve portare? L’unico elemento essenziale da non dimenticare a casa è un qualsiasi trabiccolo trasformato per l’occasione a macchinina da discesa artigianale, che abbia un tema artistico e che sia stata creata con tanta fantasia e un pizzico di follia. Della serie…anche l’occhio vuole la sua parte.

Insomma, basta avere un “veicolo”, dal triciclo alla sedia da ufficio, dallo skateboard alle macchinine per bambini, che abbia almeno tre ruote (la cui misura massima potrà essere di 40 cm) e che non abbia nessun tipo di motore (gli unici ammessi sono la spinta e la forza di gravità).

Ma per meglio capirci, ecco alcune regole tratte dal regolamento. Il veicolo da gara deve essere costruito o riadattato in modo che il conducente lo possa guidare da posizione seduta. Il conducente deve sempre avere i piedi a livello della pavimentazione stradale per frenare e fermarsi in qualsiasi momento. La macchinina, poi, non può aver alcun tipo di propulsione a motore. Unica limitazione per le ruote, le quali non possono superare i 40 cm di diametro. I veicoli, come già detto, devono avere almeno tre ruote. Unica eccezione ammessa per i monopattini. Si possono usare biciclette, purché per bambini di età inferiore ai 6 anni e corredate di rotelle laterali. Possono essere: triciclo, monopattino, gippine e macchinine tipo peg-perego, skateboard e qualsiasi mezzo dotato di ruote, così come suggerisce la fantasia. La macchina da corsa, inoltre, deve avere un nome d’arte che si addica al personaggio rappresentato dal conducente. Infine, la stessa deve essere addobbata in sintonia alla maschera del conducente.

E’ il “Carnevale Bondese”, quindi bisogna vestirsi “a tema”. Altrimenti, che Carnevale è???

Il ritrovo è per le 14.30, presso la Casa della Comunità, per la registrazione dei partecipanti. Quindi, è prevista una sfilata. Il percorso si snoderà sulla discesa che collega la chiesa con il cimitero, passando accanto al nuovo parco-giochi. Ci sarà una manche di velocità e, a seguire, una manche con ostacoli. Sul percorso sono state sistemate curve mozzafiato, chicane e salti. La prima manche partirà alle 15.30, la seconda manche alle 16.30. Le premiazioni sono previste alle 17, presso la Casa della Comunità, mentre alle 19 la manifestazione si chiuderà con una cena (su prenotazione).

L’iscrizione è fissata in 5 euro a macchinina per gli under 14, mentre per gli adulti è 10 euro.

Per informazioni, telefonare Per informazioni: Ugo Martinelli (348.7360041), Daniel Noris (347.7124395), Sandro Cortinovis (035.754740).

 

Giuseppe Carrara

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Michela Azzola è entrata nel gotha del “Circo Bianco”

Ad Albino la nuova sede del Parco delle Orobie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |