3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Madóna della Schisciada: i “Masserini” fanno festa

21 Luglio 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Madóna della Schisciada: i “Masserini” fanno festa

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

Sono più di 350 anni che i “Masserini” celebrano la commemorazione del miracolo della cosiddetta (in dialetto bergamasco) “Madóna della Schisciada”. Infatti, la tradizione religiosa risale al 1661, quanto tre contadini, Luigi, Lorenzo e Santo Peracchi, disobbedendo al voto fatto in precedenza di non lavorare in occasione della ricorrenza della “Madonna della Neve”, si recarono ugualmente a falciare il prato. Quando, per l’ora di pranzo, la sorella dei tre portò loro le vivande, aprendo la pagnotta casereccia (la “schisciada”, appunto) caddero alcune gocce di sangue. Così, i tre fratelli, profondamente pentiti, rimediarono alla loro mancanza, costruendo una cappelletta per chiedere perdono alla “Madonna della Neve”.

La cappella venne restaurata nel 1911 e, in seguito, ampliata e ristrutturata nel 1931 e nel 1964. All’interno della stessa è ben visibile la pala dell’altare, la quale rappresenta i tre fratelli protagonisti della storia; due di essi tengono in mano una falce, mentre il terzo mostra la “schisciada” che gocciola sangue. Sopra di essi sono raffigurati la Vergine e i Santi Giovanni e Lorenzo.

Anche quest’anno, come è ormai tradizione consolidata, la località “Masserini” di Gazzaniga si prepara a festeggiare la pluricentenaria ricorrenza della “Madóna della Schisciada”. A tal proposito, il “Gruppo Masserini”, cioè un gruppo di volontari della località, con il patrocinio del Comune di Gazzaniga, ha in serbo un ricco programma di eventi per le serate che vanno dal 1° al 5 agosto, che avranno come teatro delle operazioni il campetto sportivo.

Come detto, la manifestazione debutterà giovedì 1° agosto, con una serata dedicata ai giovani, in compagnia dell’afro-music suonata dal famoso dj Nello; e proseguirà nelle successive serate. Quella di venerdì 2 agosto sarà dedicata al ballo liscio e i signori e le signore avranno la possibilità di danzare sulle note della musica del gruppo “Marea”.

Disco-party previsto, invece, per sabato 3 agosto, con la migliore musica da discoteca dalla consolle di dj Masse Bros. Nel corso della serata si esibirà anche il campione italiano 2013 di trial, Matteo Poli.

Sapore “latino”, poi, con i balli e l’animazione della scuola di ballo latino-americano “Baila con Migo”, in programma per domenica 4 agosto, serata durante la quale si esibiranno per il pubblico anche alcuni allievi della scuola di ballo.

Nella mattinata di lunedì 5 agosto, anniversario commemorativo della “Madóna della Schisciada”, verranno celebrate presso la chiesetta due S.Messe: una alle ore 8.00 e una alle ore 10.00. Nel pomeriggio, a partire dalle 16.00 verrà celebrato il Vespro, seguito da una processione lungo le vie della località. A seguire, presso il campetto sportivo, possibilità di fare merenda con un ricco buffet di torte fatte in casa, il cui ricavato sarà devoluto alla Parrocchia di Gazzaniga per sostenere le sue attività. Il programma di festa si concluderà in serata, a partire dalle ore 21.00, in compagnia del ballo liscio con il gruppo “Marea”.

Durante le cinque giornate di festa, a partire dalle 19.00, verrà inoltre offerta la possibilità di cenare presso la tensostruttura allestita nel campetto sportivo, degustando un piatto della cucina casereccia o una buona pizza, il tutto accompagnato da una bibita fresca grazie ad un fornito servizio-bar.

Non mancherà, infine, l’intrattenimento per i più piccini; ogni sera, prima di ciascun evento, potranno scatenarsi sulle note della “Baby Dance” o fare quattro salti nell’area-gonfiabili, allestita appositamente per l’occasione.

Il ricavato della festa, quest’anno, sarà destinato a terminare la costruzione della struttura polivalente, comprendente servizi igienici, spogliatoi e una saletta, che sarà a servizio del campetto sportivo e per le attività della comunità locale.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Si riscopre la tradizione di Sant’Ippolito

Torneo Notturno di calcio: “Le Rotaie” fanno tris

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |