3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Mano pesante contro chi abbandona i rifiuti. Slogan: “Nulla cambia se non si cambia”

18 Luglio 2025
Reading Time: 3 mins read
Mano pesante contro chi abbandona i rifiuti. Slogan: “Nulla cambia se non si cambia”
0
SHARES
8
VIEWS

“Oggi doppia pulizia: i “machomen” nella spiaggetta zona Isola dello zio Bruno e le Amazzoni sulla rotonda di Nembro. Siamo una squadra fortissima”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

“Alle amministrazioni direi di mettere i cestini sulle ciclabili e di agevolare la raccolta differenziata. Stiamo affogando nei rifiuti, bisogna cambiare mentalità”.

“Anche dove abito io, in via Roma, c’è un cestino vicino alla panchina dove c’è il monumento dei caduti in guerra e ogni 3×2 è sempre pieno di sacchetti con immondizia; a volte così pieno che gli altri sacchetti o bottiglie e cartoni di pizza sono appoggiati per terra”.

“In occasione dell’evento “Una notte al museo”, a Comenduno, abbiamo dato una ripulita alla zona per dare lustro alle frazioni di Desenzano, Perola e Comenduno, compreso parchi e posteggi vari”.

“Oggi passeggiata per la ciclabile, da Albino a Villa di Serio, complimenti per il taglio del verde … compresi i rifiuti tutti triturati … in tutti i paesi … ma per un lavoro fatto così male, è giusto per il Comune pagare?. Lo stesso per i rifiuti persi dai camioncini dei servizi comunali. E’ giusto pagare il servizio svolto male?

“E di nuovo eccoci dalle vallette dal Dossello al provinciale, stazione, mercato e le vie del paese: sarebbe bello che ognuno pulisse il pezzetto davanti a casa propria. Abbiamo trovato situazioni veramente imbarazzanti sul provinciale che porta a Comenduno”.

“È bello vedere i prati rasati d’erba, ma bisogna armarsi di pazienza per raccogliere i vari pezzettini di carta ed altro. E tu che hai acquistato un biglietto “gratta e vinci”, ricordati che non solo tu non hai vinto, ma hai perso anche in civiltà, rompendo il tagliando in tanti pezzi e lasciando tutto in terra”.

“Ringraziamo chi si impegna in via 1° Maggio, salendo oltre la scuola, a sporcare la valletta con sacchi di rifiuti. Ma, in particolare, un ringraziamento alla persona che è convinta di essere civile raccogliendo gli escrementi del suo cane (sacchettino nero), per poi lanciarli. Nello stesso punto della valletta ne abbiamo raccolti una ventina: sei peggio del contenuto dei sacchetti”.

“Che schifosi raccolgono la cacca e lasciano il sacchetto”.

“È incredibile quanta spazzatura raccogliete sempre. Bravi e grazie”.

 

Tanti i commenti e le risposte sulla pagina Facebook di PULIAMO ALBINO”, il gruppo spontaneo e informale di volontari green, guidati da Silvana Letizia, che da cinque anni corre in soccorso dell’ambiente albinese con giornate di pulizia. Sulla pagina Facebook si trova un ricco campionario di considerazioni sulla inciviltà di ancora tante persone di Albino e delle sue frazioni, che non hanno ben presente cosa sia il rispetto dell’ambiente e il senso civico, prima di educazione, soprattutto. Persone incivili, irrispettose dell’ambiente in cui vivono, ma soprattutto della comunità in cui risiedono. Grazie a loro, sono veramente troppi i rifiuti gettati in ogni angolo del paese. E questo nonostante i numerosi appelli che giungono da più parti, dall’amministrazione comunale, come dalle associazioni, PULIAMO ALBINO in primis.

Ci si lamenta che la città è sporca (è vero!), ma come definire le persone che abbandonano rifiuti in giro, nelle strade o fuori dai cestini o non fanno correttamente la raccolta differenziata? La città è sporca perché alcuni cittadini non meritano di stare in una comunità. Vergogna!

Eppure, le regole da seguire sono semplici e poche. I cestini pubblici vanno usati solo per i “rifiuti da passeggio”, per esempio carte di caramelle e di brioches, scontrini, biglietti dell’autobus, coppette di gelato, gomme da masticare, pacchetti di sigarette, fazzoletti. E’ assolutamente vietato riempirli con sacchetti dell’indifferenziato, sacchi contenenti le lettiere dei gatti, bottiglie di vetro o di plastica. Alla stazione ecologica sono sempre i soliti a frequentarla. Infatti, quasi sempre è sufficiente fare quattro passi in giro per vedere rifiuti di ogni genere abbandonati, senza ritegno. Ed è giusto che tutti sappiano che i rifiuti non differenziati correttamente, abbandonati o posizionati in luoghi non idonei, oltre che causare un danno ambientale costituiscono un aggravio di costi per il loro smaltimento che grava su tutta la comunità. Quindi, un più corretto senso civico va a vantaggio di tutti i cittadini.

Ma a quanto pare il “littering”, cioè l’atto di gettare o abbandonare piccole quantità di rifiuti urbani per strada, la fa da padrona ad Albino. Si trova carta e cartone, plastica e vetro, lattine e sigarette. Materiali inaccettabili.

La parola d’ordine deve essere una sola: guerra aperta all’abbandono dei rifiuti fuori dai cassonetti e gettati in giro in ogni dove. Servono ispettori ecologici abilitati a multare direttamente chi abbandona i rifiuti. Bisogna far sentire il fiato sul collo a chi non rispetta le regole, anche perché le ormai arcinote politiche educative non stanno dando buoni risultati. Quindi, dove non arriva il senso civico, devono arrivare le multe. Magari grazie ad un nucleo investigativo ambientale.

Mano pesante, quindi. E, a quando il servizio di raccolta dei rifiuti “porta a porta integrale”?

 

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
La Crespi di Nembro e l’Honegger di Albino collegate far loro

La Crespi di Nembro e l’Honegger di Albino collegate far loro

Al via la rassegna estiva “Trame di cultura”

Al via la rassegna estiva “Trame di cultura”

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |