3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino 4 Chiacchiere

MAURIZIO ALBERGONI

12 Aprile 2015
Reading Time: 5 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

MAURIZIO ALBERGONI

RELATED POSTS

Anna Maria Bruno

Don Ettore Galbusera

ADVERTISEMENT

Presidente dell’associazione “Federica Albergoni onlus”

Chi non conosce Maurizio Albergoni, una delle figure più conosciute e stimate ad Albino, per la sua affabilità e disponibilità. Alpino (di stanza prima a Cuneo e poi a S.Candido, nella Compagnia Comando e Servizi), lo si trova spesso nella sede delle penne nere di Albino, al Parco Alessandri; ma la sua “presenza” si percepisce in tutta la sua concreta attività, quando opera come presidente dell’associazione “Federica Albergoni onlus”, l’ADMO, nata nella primavera 2010, a pochi mesi da quella tragica notte di Natale del 2009, quando una leucemia fulminante gli portò via la sua dolce, e giovane, Federica. Da allora si è speso con tutte le sue forze per questa realtà di volontariato, una delle più attive e dinamiche ad Albino, che proprio quest’anno celebra i cinque anni di attività.

 

 

Quali sono le finalità dell’associazione “Federica Albergoni onlus”?

Nostro obiettivo è quello di diffondere la cultura della donazione del midollo osseo. E ci diamo da fare per sostenere l’ADMO per la ricerca di futuri donatori di midollo osseo. Abbiamo iniziato a livello locale, ma oggi ci moviamo anche a livello provinciale, soprattutto andando nelle scuole bergamasche a sensibilizzare i giovani sull’importanza della donazione del midollo osseo “CELLULE STAMINALI EMAPOIETICHE””, di cui tantissima gente non sa come si dona. Per coinvolgere più gente possibile, organizziamo eventi, partecipiamo a feste, allestiamo stand e banchetti informativi in diverse manifestazioni. E i frutti si stanno vedendo, con un aumento degli iscritti all’associazione.

 

Come è andata la stagione 2014?

Il 2014 è stato un anno di transizione per la raccolta di adesioni. Dopo l’acquisto dell’Unità Mobile, si sta attendendo con ansia la certificazione del mezzo, per poter svolgere attività di promozione, informazione e prelievo di sangue per la tipizzazione “primo passo” per futuri donatori. Da segnalare che, sebbene nel giugno 2014 sia stata sospesa la raccolta e il prelievo di sangue sull’Unità Mobile per ragioni di natura burocratica, l’associazione ha raccolto e “tipizzato” in sei mesi (gennaio-giugno) circa 65 persone. Nei mesi successivi, ci siamo mossi con l’Unità Mobile a fini promozionali, senza fare nessun prelievo. Però, ci siamo adoperati per raccogliere fondi per un importante progetto: l’acquisto di un termociclatore, di cui aveva bisogno il Laboratorio di Immunogenetica del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Questa attrezzatura, ad alta risoluzione, permette di diminuire i costi della tipologia del midollo osseo del sangue nelle provette dei volontari e riduce il tempo di attraversamento. Questo strumento è stato donato il 21 dicembre scorso, in occasione di un concerto lirico, svoltosi nell’auditorium comunale. Inoltre, abbiamo fatto molti incontri nelle scuole della Bergamasca: le richieste sono aumentate del 50%, e questo rappresenta per noi un altro importante traguardo, nella speranza che i giovani, una volta diventati maggiorenni, si convincano dell’importanza della donazione del midollo osseo.

 

Quali sono i programmi per il 2015?

Sarà una stagione importante. Dalle notizie che giungono dal Centro Trasfusionale, a breve verrà consegnata la certificazione dell’Unità Mobile. Comunque, per anticipare i tempi, in modo tale da essere pronti ad agire ed iniziare le campagne di sensibilizzazione e prelievo sul territorio, siamo già in contatto con quei primi Comuni dove inizieremo a lavorare con l’Unità Mobile. Inizieremo dalla Val Seriana, precisamente da Valbondione. Poi, andremo a Gandellino, Gromo, Ardesio e Villa d’Ogna.

Di recente, poi, abbiamo fatto un incontro, nella nostra sede, con il Dr. Luca Barcella, che sarà responsabile sanitario dell’Unità Mobile e con la Dott.ssa Laura Castellani, responsabile del Laboratorio di Immunogenetica del Centro Trasfusionale di Bergamo, per la certificazione di medici ed infermieri che opereranno sull’Unità Mobile (sono stati certificati sette medici e sette infermieri). Per questo, abbiamo fatto un incontro con il consiglio dell’ASL di Albino per organizzare una riunione allargata a tutti i medici di base della Val Seriana per la certificazione. Ora, non ci resta che aspettare questo tanto agognato “pezzo di carta”, che ci permetterà di raccogliere adesioni, anche da parte dell’ASL provinciale.

 

Continuano, poi, gli incontri nelle scuole…

Recentemente, abbiamo partecipato al “monteore” dell’Isis “Oscar Romero”, parlando di donazione; abbiamo incontrato i genitori dei bambini della scuola dell’infanzia di Brembate Sopra; i ragazzi di terza media di Costa Volpino; e i ragazzi di tre classi quinte delle scuole elementari di Albino.

 

Ma il calendario presenta un ricco programma, a cominciare dal “Federica’s Day”…

Tanti gli appuntamenti da qui a fine anno. Il primo è il “Federica’s Day”, in programma il 1° maggio, con il tradizionale “chilometro della solidarietà” (all’interno del centro storico di Albino), in collaborazione con la Polisportiva Desenzanese, ormai affiliata alla nostra associazione. L’iniziativa vuol ricordare Federica, nata proprio il 1° maggio del 1990. In quella sede, verrà presentata la “Festa Giovani”, una manifestazione che ha per sottotitolo “Impariamo a stare insieme” (a volte, basta un sorriso), in programma dal 21 al 24 maggio. Un’iniziativa nata dalla collaborazione fra la nostra associazione e il Centro Medico Polispecialistico Giovanni XXIII di Albino, nella persona di Orsolina Pedrini. Si darà la possibilità ai giovani di essere protagonisti, manifestando le loro doti musicali, teatrali, sportive, sotto il segno della solidarietà. A questi si aggiungeranno anche i commercianti della città. Inoltre, il 23 maggio, saremo con l’Unità Mobile in via Mons. Camillo Carrara, dalle 15 alle 18, per raccogliere adesioni e fare prelievi per la tipizzazione.

 

E gli altri appuntamenti?

Sempre in un’ottica di sensibilizzazione, saremo presenti a feste, sagre e manifestazioni sul territorio: il 20 e 21 giugno, durante la Festa dei Commercianti di Albino Alta; dal 16 al 19 luglio, durante la “Sagra degli Gnocchi Ripieni”; il 25 e 26 luglio, al Motor Event; il 2 ottobre, durante una rassegna di danza; dal 9 all’11 ottobre, durante la festa patronale della Madonna della Gamba; il 13 dicembre, in auditorium, durante un concerto del Coro Voci Bianche del Monterosso (Bergamo); e dal 13 al 20 dicembre, durante la Festa dei Commercianti. Inoltre, siamo in contatto con l’Avis di Bossico per tipizzare alcuni giovani, come già fatto negli anni scorsi; e il 6 giugno saremo a Calusco, per un appuntamento simile.

 

Ma ci sono delle novità molto interessanti…

Si è scoperto che si può guarire da alcune leucemia anche con il trapianto del 50% del midollo osseo nei familiari. Inoltre, grazie ai contributi che Telethon mette a disposizione per la ricerca, un gruppo di ricercatori dell’Ospedale San Matteo di Pavia, di cui fa parte la nostra concittadina Dott.ssa Patrizia Nicoli, ha scoperto un gene delle leucemia.

 

E ora uno sguardo all’organigramma dell’associazione…

E’ stato da poco eletto il nuovo consiglio direttivo per gli anni 2015/2016. Io sono stato rieletto. Come vicepresidente c’è Davide Rossi, mentre segretaria/economa è Maria Cortinovis. Consiglieri sono Cinzia Piantoni, Sabrina Dentella e Omar Piantoni. Consulenti esterni Mirca Molinari, Elena Davila Merino, già presidente negli anni scorsi.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Don Ettore Galbusera

Don Ettore Galbusera

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

“Vengo a voi come pellegrino: ho pellegrinato in diverse realtà della nostra Diocesi, Pradalunga, Villa di Serio, Cicola, Montello, Trescore,...

Melisa Gonzalez,  Coordinatore pedagogico presso la Fondazione Honegger RSA

Melisa Gonzalez, Coordinatore pedagogico presso la Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Nata a Canelones, in Uruguay, l’11 luglio 1979, Melisa Gonzalez è Coordinatore pedagogico presso la Fondazione Honegger RSA. Arrivata in...

Massimo Scandella

Massimo Scandella

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Originario di Rovetta, 25 anni (è nato il 10 agosto 1999), Massimo Scandella è da marzo il nuovo presidente del...

Paola Benigni

Paola Benigni

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Paola Benigni, 65 anni, sposata con due figli, è il capogruppo del gruppo consiliare civico di minoranza “ENERGIE IN ALBINO”....

Next Post

Adeguamento antisismico alla scuola elementare

Grandi festeggiamenti per il patrono San Marco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |