3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle 4 Chiacchiere

Mauro Zinetti

10 Maggio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Mauro Zinetti

RELATED POSTS

Giovanni Valietti

Chiara Tisat

ADVERTISEMENT

Presidente SC Gazzanighese

 

Ciclismo, che passione. Soprattutto in Bergamasca, una provincia che ha sfornato quasi annualmente campioni del pedale, capaci di farsi valere ed eccellere sulle strade e le piste di mezzo mondo. Fra questi anche il seriano Mauro Zinetti, di Gazzaniga, ciclista su strada, professionista di grande livello, dal 1998 al 2004, uno stradista, ma anche buon velocista. L’intervista, però, non riguarda la sua carriera ciclistica, ma la sua attività di patron della SC Gazzanighese, una delle squadre giovanili di ciclismo più blasonate in Bergmasca.

 

Intanto, qual è la sua posizione personale?

Oggi ho 38 anni ed abito a Gazzaniga. Sono sposato da 12 anni con Paola, ed ho un figlio, Mattia, di 8anni. Sono Responsabile Commerciale Italia di INNOVA, le macchine per il gelato. Ma soprattutto, sono interessato a tutto ciò che ruota attorno al mondo del ciclismo.

Chi era prima di diventare campione del pedale?

Ho sempre conciliato la passione della bicicletta con gli studi, diplomandomi come Perito Meccanico. Poi, arrivato per gradi alla categoria Dilettanti, ho scelto di proseguire la carriera ciclistica, impegnandomi fortemente in questa attività.

Come si è sviluppata la sua carriera di ciclista?

Ho iniziato a 6 anni, nella categoria Giovanissimi con la maglia della SC Gazzanighese. All’età di 16 anni sono entrato nelle giovanili del Team Gatorade, la squadra del grande campione brianzolo Gianni Bugno. Qui, sono cresciuto fino ad approdare al professionismo.

In quali squadre cha militato nelle sue stagioni da professionista?

Non mi posso lamentare, alcune delle migliori del panorama italiano: Polti, Colpack, Alexia Alluminio, Index, Amore e Vita, Vini Caldirola.

Quali i suoi maggiori successi in carriera?

A livello giovanile ho vinto molte corse. All’età di 13 anni ho vinto il Campionato Italiano Individuale su Strada. A 16 anni ho vinto il Campionato Italiano Cronometro a squadre. A 22 anni, ultimo anno da dilettante, ho vinto 7 Gare Internazionali, che mi hanno permesso di passare al professionismo. Durante i 7 anni di professionismo ho vinto 4 gare ed ho partecipato a tutte le prove di Coppa del Mondo, al Giro d’Italia, al Tour de France ed alla Vuelta di Spagna.

…e ora questa esperienza di presidente di una società ciclistica. Come è nata l’idea? Come si è sviluppata?

Dismessi i panni dell’atleta, sentivo però il bisogno di rimanere nell’ambiente del ciclismo. Così, mi sono riavvicinato alla società che mi ha fatto crescere e sono entrato nel consiglio direttivo. Da quattro anni, poi, sono anche il Presidente.

Come si compone l’organigramma della società?

Beh, io sono il presidente Poi, come vice-Presidente c’è Pezzera Mauro. Il segretario è Bosio Tarcisio. Ma tanti sono i collaboratori: Facchinetti Andrea, Ghilardini Marisa, Fapanni Filippo Bonsanto Maurizio, Lanfranchi Sandro, Pizzaballa Francesco, Merelli Cristian.

Quali i successi ottenuti?

Nei miei quattro di presidenza abbiamo avviato al ciclismo circa 70 bambini, che hanno ottenuto oltre 100 vittorie, fra cui 7 Campionati provinciali e 5 Campionati regionali.

Come si sta sviluppando la stagione 2014?

Siamo partiti bene. Basti pensare alle due vittorie dell’esordiente Davide Persico. Ma il nostro impegno è anche nell’attività organizzativa. A luglio, per esempio, andremo ad organizzare il trofeo Armanni Carrelli Elevatori, ad Albino; mentre ad agosto saremo in cabina di regia per organizzare la Gazzaniga-Onore Trofeo GBC Apprettificio Bosio.

E i sogni nel cassetto?

I sogni sono due. Mi piacerebbe che un “mio” atleta vincesse il Campionato Italiano. E, poi, mi piacerebbe che un mio atleta arrivasse al professionismo.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

Chiara Tisat

Chiara Tisat

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Chiara Tisat è l’attuale vicesindaco di Vertova. Nata nel 1995, ha sempre vissuto a Vertova. Dopo la laurea magistrale in...

Patrizio Gualdi, Presidente Corale Santa Cecilia Vertova

Patrizio Gualdi, Presidente Corale Santa Cecilia Vertova

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Nel 2025 la Corale Santa Cecilia di Vertova festeggia 115 anni di vita. Ne parliamo con Patrizio Gualdi, presidente da...

Massimo Scandella

Massimo Scandella

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Originario di Rovetta, 25 anni (è nato il 10 agosto 1999), Massimo Scandella è da marzo il nuovo presidente del...

Alfredo Maffeis

Alfredo Maffeis

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Alpino di lunga data, già consigliere per decenni e responsabile della bacheca informativa delle penne nere gazzanighesi, Alfredo Maffeis è...

Next Post

L'intitolazione della primaria di Desenzano

Vall’Alta Medievale edizione 2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |