3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Memorial Birolini, la carica di 131

12 Maggio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Memorial Birolini, la carica di 131

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Ancora in pieno di presenze alla gara per Amatori intitolata a Giuseppe Birolini “Toma”, con arrivo al Colle Gallo. Vittoria per il campione di Mtb Oscar Lazzaroni, seguito da Fadini e dall’iridato Galbignani

Sono stati ben 131 i corridori che sabato 2 maggio si sono ritrovati ad Albino per la gara intitolata al “Toma”, quel Giuseppe Birolini noto in paese per il commercio di legna e carbone, che è stato anche un campione tra i dilettanti negli anni Trenta e Quaranta, attività che la famiglia ha voluto ricordare con un libro e una corsa, giunta all’ottava edizione.

 

L’appuntamento, dedicato alle categorie Amatori, non ha tradito le aspettative della vigilia e radunato alla partenza in viale della Libertà una pattuglia che ha sfiorato il record della manifestazione (136 partecipanti nel 2013), con atleti provenienti da tutta la Lombardia, decisi a misurasi su un percorso classico come quello che conduce al Colle Gallo e ad incamerare punti per il Trofeo Scalatore Orobico, ambita classifica di cui il Memorial Birolini rappresenta l’apertura.

Ad imporsi sul tracciato di 11 chilometri con dislivello di 400 metri è stato un fuoriclasse del calibro di Oscar Lazzaroni, già nazionale professionista di mountain bike, con all’attivo sei titoli italiani, un europeo e un secondo posto mondiale, che ha “deviato” su una gara su strada per tenersi in condizione. “A metà percorso – racconta l’atleta di Villa d’Almé, portacolori della Wr Compositi Racing – ho provato ad allungare, mi sono ritrovato solo ed ho proseguito con la mia pedalata fino in cima”. Traguardo sul quale ha trovato poco dopo il padre, anche lui in gara per la propria categoria, a ribadire come negli Amatori sia in gioco tanta passione per il ciclismo, senza età.

Ad avere la meglio sul gruppetto alle spalle di Lazzaroni è stato il 25enne di Villa di Serio, Fabio Fadini del Team Morotti, che ha corso fino al secondo anno dei Dilettanti. “Quando Lazzaroni è partito, sulla prima rampa – descrive Fadini – ho provato un po’ a stargli sotto, ma non ce l’ho fatta. Dietro ci siamo ritrovati in 7-8 con Galbignani che provava ad uscire, ma che ho sempre chiuso. Sul traguardo ho lanciato la volata che ho vinto”. Al terzo posto è arrivato, appunto, il varesino Mauro Galbignani (Aurora 98), campione del mondo in carica di scalata, tra gli habitué della gara, che ha onorato con la sua maglia iridata.

E se Lazzaroni e Fadini hanno vinto anche le proprie categorie – rispettivamente Veterani e Junior -, nelle altre fasce si sono affermati Davide Dentella (Barcella Giuliano) nei Senior, Marco Riva (F. Magni – Flandres Love Boltiere) nei Gentlemen, Pietro Tengattini (Barcella Giuliano) nei Supergentlemen A, Giovanni Terzi (Aurora 98) nei Supergentlemen B, Vincenzo Vezzoli (Polisportiva Besanese) nei Supergentlemen C e Alice Donadoni (Team Morotti) nelle Donne.

La classifica per società è stata vinta dalla Barcella Giuliano, seguita da Team Morotti e dalla Recastello.

La manifestazione è stata curata da Alex Beloli e dall’Acsi di Gianfranco Fanton. La famiglia Birolini era presente con tre generazioni. E mentre la figlia Margherita ha ricordato come papà Giuseppe fosse solito coinvolgere la famiglia portandola all’arrivo della Milano-Sanremo o nei passaggi del Giro d’Italia, i giovanissimi pronipoti si prodigavano con entusiasmo, nel ricordo del bisnonno, nella consegna dei premi agli atleti. Una passione che continua…

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Gruppo Albini: 31 maggio Open Day per conoscere come nascono i tessuti più pregiati al mondo

Stagione fantastica per la “Edelweiss Fassi Albino”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |