3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Michela Pegurri si presenta con il suo primo libro: “Incontri”

11 Ottobre 2021
Reading Time: 2 mins read
Michela Pegurri si presenta con il suo primo libro: “Incontri”
0
SHARES
1
VIEWS

Sale alla ribalta delle cronache letterarie Michela Pegurri, scrittrice di Vertova, che da alcuni mesi è in libreria con il suo libro “Incontri”, pubblicato da Porto Seguro Editore di Firenze.
Si tratta dell’opera prima di Michela Pegurri, che questa estate ha lavorato alla promozione del libro, la cui presentazione a Bergamo è prevista per il prossimo ottobre.
Nata ad Alzano Lombardo il 9 dicembre 1989, ma residente a Vertova, Michela ha conseguito una laurea magistrale in Lingue per la comunicazione e la cooperazione internazionale, presso l’Università degli Studi di Bergamo: inglese, tedesco, francese. Lavora per un’azienda estera, con sede in Italia, che si occupa di omologazione di veicoli, cosa che le permette di utilizzare le lingue giornalmente. Diverse le sue passioni: in primis, scrivere e leggere; di solito “divora” una quarantina di volumi all’anno); poi ama ascoltare musica metal e per tenersi in forma si appende a testa in giù, una cosa un po’ pazza che si chiama Antigravity, molto ma molto divertente. Poi, ama viaggiare ed esplorare: il suo habitat naturale è la montagna, soprattutto l’alta montagna, dove dichiara di star bene, facendo escursioni e arrampicate, che la riempiono di serenità, specie se seguite da un bivacco all’aperto.
Ma chiediamo a Michela Pegurri i motivi che l’hanno spinta a scrivere questo libro. “Tutto è nato proprio dalla necessità di ritrovare la serenità in un periodo difficile, che però a posteriori si è rivelato fondamentale per la mia crescita – sottolinea Michela – L’esperienza della scrittura mi ha permesso di evolvere da una persona che cercava di essere quello che gli altri volevano in una persona che invece si conosce, è orgogliosa di chi è e non è più disposta a scendere a compromessi sulla propria identità. I pilastri di questo percorso sono proprio gli incontri a cui il libro si ispira. I viaggi mi hanno permesso di aprire gli occhi e capire, tramite l’incontro con l’altro, che le persone, me inclusa, sono quello che sono e che va bene così”.
Passione per i libri, quindi passione per l’amore e le relazioni, le idee e la libertà, il pensiero e i sentimenti: in una parola, la vita. Perché – come scriveva Stéphane Mallarmé – “Il mondo, alla fine, è fatto per finire in un bel libro”.
“Non ho un lettore ideale in mente – continua Michela – Anzi, mi piacerebbe se il libro riuscisse a raggiungere un pubblico vario, di modo che ogni esperienza possa entrare in contatto col testo in maniera originale, nella speranza che il libro possa suscitare pensieri e ragionamenti”.
Un libro molto interessante, che sta trovando gradimento nelle librerie, a Bergamo e provincia come pure in Media Valle, e anche sui siti internet specializzati. Un’opera che sta lanciando sul palcoscenico letterario una scrittrice profonda e stilisticamente preparata.
E per il futuro? “Ora, voglio continuare questo percorso di crescita e condividerlo con gli altri, attraverso magari un altro libro… se trovo il tempo di scriverlo – afferma Michela – Di idee ce ne sono davvero tantissime. Nel frattempo, parto per il primo viaggio dell’era Covid, in Islanda, che sicuramente mi porterà ad altre riflessioni”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Sport in oratorio e oltre

Sport in oratorio e oltre

Valentina Belotti, presidente dell’Associazione Agricoltori della Valle del Lujo

Valentina Belotti, presidente dell’Associazione Agricoltori della Valle del Lujo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |