3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Molto partecipata l’edizione 2016 della festa della Madonna della Gamba

5 Novembre 2016
Reading Time: 2 mins read
Molto partecipata l’edizione 2016 della festa della Madonna della Gamba
0
SHARES
0
VIEWS

Sobrietà, devozione, grande partecipazione. Queste le dimensioni che nei giorni a cavallo della festa hanno animato le migliaia di persone che si sono accalcate nel santuario della Madonna della Gamba, a Desenzano al Serio, per partecipare alle celebrazioni organizzate dalla parrocchia di San Pietro, in occasione del 576° anniversario dell’Apparizione della cosiddetta “Madonna del Miracolo”, la tradizionale festa patronale di Albino. Una gran folla, accorsa già nella settimana precedente per la solenne novena, che è diventata straripante nel fine settimana, antecedente la festa, peraltro accorsa anche da fuori città, da tutta la Bergamasca, per assistere, per esempio, sabato sera, nella chiesa della Ripa, alla “Messa della Vigilia”, celebrata dall’arciprete di Nembro, nonché vicario locale del Vicariato di Albino-Nembro, don Santino Nicoli. Qui, accolti dal parroco don Giampaolo Mazza, si è svolto il ricordo dell’evento prodigioso della guarigione della gamba della giovane Venturina Bonelli.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

“Il miracolo è qualcosa di particolare – ha sottolineato don Santino Nicoli – Non va limitato alla guarigione di una malattia, alla ricerca della salute fisica, al miglioramento dello stato sociale; la salute vera si raggiunge instaurando un giusto rapporto con Dio, vivendo tutti i giorni un rapporto gioioso con Dio. Quando si è capaci di ringraziare, di dire grazie, come è successo all’unico dei dieci lebbrosi samaritani che è stato guarito da Gesù, allora lì sta il miracolo. Il miracolo è nella gioia di dire grazie, nel riconoscersi dentro una storia più grande di noi”.

La celebrazione, durante la quale si è ricordato anche lo status della “Madonna del Miracolo”, una Madonna misericordiosa che sta “curva”, protesa verso la piccola Venturina, è stata l’ultima, di una certa importanza, fra le tante organizzate nell’anno del Giubileo della Misericordia. Ecco spiegata, quindi, la grande partecipazione di fedeli provenienti da tutto il Vicariato. Gli stessi che, poi, hanno partecipazione alla processione per le vie della città, con in testa il sindaco Fabio Terzi e la giunta comunale; che hanno applaudito il concerto della Banda “Città di Albino”, offerto proprio dall’amministrazione comunale; e assistito, poi, con il naso all’insù e con grande trepidazione al grande spettacolo dei fuochi d’artificio, che hanno chiuso con il…botto, le iniziative della vigilia.

Domenica 9 ottobre, invece, oltre alle celebrazioni relative all’Apparizione della Madonna della Gamba (Messe ad ogni ora), la festa mariana ha offerte anche il suo aspetto popolare, di sagra paesana. Per tutta la giornata, una “binario” con centinaia di bancarelle si è allungato in via Roma (fin su, fino alla chiesa di San Pietro) e in viale Libertà, con profumi e sapori di ogni regione d’Italia, banchi di dolciumi, artigianato artistico e stand di hobbisti.

La festa della Madonna della Gamba, quindi, ha chiuso il suo programma domenica 16 ottobre, con il 158° anniversario dell’Incoronazione della Madonna, avvenuto appunto nel 1858. Anche in questa circostanza, folta partecipazione di fedeli alle Messe del mattino, in particolare quella delle 10, concelebrata con i sacerdoti del Vicariato Albino-Nembro, e animata dalla corale “Laudate” di Comenduno. Come domenica 9 ottobre, ha continuato anche in questa giornata il “rito” della passeggiata fra le bancarelle, che ha dato un tocco di sagra popolare alla festa mariana: quasi 200 le bancarelle che si sono allungale per le vie, fino alla chiesa di San Pietro.

 

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Sempre attivo e dinamico il Gruppo Anziani e Pensionati

Sempre attivo e dinamico il Gruppo Anziani e Pensionati

Castagnata del Club DEAlbì

Castagnata del Club DEAlbì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |