3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Monsignor Daniele Rota ad Albino

12 Maggio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Monsignor Daniele Rota ad Albino

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

 

E’ grande onore di ogni piccolo paese poter vantare tra i propri figli personaggi illustri. Monsignor Daniele Rota alcuni anni fa scrisse una pubblicazione sul Cardinal Commendone dimostrando grande attenzione sulla figura e sulle opere di questo porporato che, benché presto dimenticato dai più, fu una delle personalità di maggior rilievo nel Cinquecento. C’è da sottolineare che, anche se nato a Venezia nel 1523 e morto a Padova nel 1584, egli aveva radici bergamasche. Questo lo dimostra l’opera scritta dal professor Monsignor Daniele Rota: un manoscritto della fine del Settecento che traccia la storia della famiglia Signori

 

e identifica i genitori del porporato in Antonio Signori o Commendone, medico e filosofo, e Laura Barbarigo.

Non sto a tracciare la storia del nostro Cardinale, anche perché è già un po’ nota a noi di Comenduno, ma si vorrebbe rendere più conosciuto e popolare questo personaggio che i grandi del nostro tempo hanno esaltato.

Come già detto, nel giugno 1983 viene scritto un volume sulla storia di questo Cardinale da parte di Monsignor Daniele Rota, sacerdote bergamasco nato nel 1931 e prete dal 1955, prelato d’onore di Sua Santità, canonico onorario della basilica di S. Pietro e protonotario apostolico. Monsignor Rota è un apprezzato studioso, ex insegnante nel collegio di S. Alessandro ed ex preside del Seminario di Bergamo, e in virtù di questa sua attività ha prodotto nel corso della sua carriera molti studi e approfondimenti su numerosi personaggi della storia bergamasca, fra i quali il cardinal Gian Francesco Commendone, con il discorso sopra la Corte di Roma.

Monsignor Rota ha deciso di donare ad Albino con Comenduno libri, testi e documenti frutto dei suoi studi e delle sue raccolte sul Commendone. Si tratta di parecchio materiale, raggruppato in numerose buste; ed ha anche accettato di venire ad Albino a parlare di questo personaggio.

La manifestazione, organizzata dal Comune di Albino, dalle parrocchie di Albino e Comenduno e dal Museo della Torre si svolgerà sabato 6 giugno alle ore 16 presso la chiesa di San Bartolomeo.

Come coreografia alla manifestazione seguirà un concerto con brani eseguiti dal coro “Laudate” di Comenduno.

Ringraziamo Monsignor Rota per aver voluto dare lustro, in tale maniera, ai nostri paesi.

 

E. Belotti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Anoressia (Raccontata in diretta)

2015: manutenzioni e non solo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |