3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Mostra fotografica del Cai sulle alpi

16 Settembre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Mostra fotografica del Cai sulle alpi

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Si fa concreta l’azione della sottosezione del CAI di Albino verso la conoscenza, la valorizzazione e la promozione dell’ambiente alpino. Dallo scorso mese di agosto, infatti, ha preso il via, con lancio promozionale di depliant e manifesti, molti dei quali anche nei negozi della città, il progetto “Mostra Fotografica 2013”, un concorso a premi rivolto ai soci albinesi del CAI e a tutti gli amanti della montagna, e della natura in generale, che punta in prima analisi a far scattare, in queste settimane che ancora hanno il “sapore” dell’estate, ma anche nella prima parte del mese di ottobre, fotografie e flash che hanno per tema il mondo e il paesaggio alpino. Immagini che poi verranno esposte in una mostra che avrà per titolo “Personaggi tipici e attività umane nel contesto delle nostre Alpi”. Quindi, l’invito rivolto dai responsabili del sodalizio alpino guidato da Claudio Panna è quello di fotografare non solo le nostre Prealpi Orobie, le Valli Bergamasche, le vallette laterali e le cime della nostra tradizione alpina, che peraltro la fanno da padrone nelle nostre passeggiate ed escursioni, ma più in generale fotografie scattate lungo tutta la catena alpina, dalle Alpi Marittime, in Liguria, con partenza dal Monte Argentera, fino al più lontano Friuli Venezia Giulia, fino al Carso triestino e sloveno, cioè fino al Monte Coglians. In tutto una quinta di teatro di oltre 1.200 km: qui, lo scenario dove catturare i migliori soggetti per le nostre fotografie.

Ogni autore che riterrà di iscriversi al concorso potrà presentare fino a tre opere, per un formato massimo di 30 X 40 cm. Le fotografie potranno essere a colori o in bianco e nero.

La scadenza per la consegna delle opere è fissata per venerdì 11 ottobre. Sabato 19 ottobre, invece, la sottosezione di Albino del CAI provvederà ad inaugurare la mostra, allestita presso la biblioteca comunale, in via Mazzini.

La cerimonia di premiazione delle migliori fotografie partecipanti al concorso si svolgerà sabato 30 novembre, alle 20.30, presso l’auditorium comunale “Città di Albino”, durante la serata teatrale “Due amori: storia dell’alpinista Renato Casarotto”.

Intanto, continua si chiude in questo mese di settembre il programma delle gite estive allestito dal CAI di Albino per l’estate 2013: dopo la scalata alpinistica alle Pale di San Martino e al Monte Agner, nelle Dolomiti (7 e 8 settembre), e la partecipazione alla Sagra del Bitto, in Val Gerola di Valtellina (15 settembre), la gita di chiusura è fissata per domenica 22 settembre sul Monte Baldo (Punta Telegrafo e giro dei rifugi).

Chiuso il programma estivo 2013, il CAI albinese ha in serbo altre sorprese: il 29 settembre, un gemellaggio con il CAI di Borgomanero (Novara), che prevede un’escursione ai Laghi di Valgoglio (Sucotto, Aviasco, Campelli basso, Cernello, Lago Nero, Lago Canali) (29 settembre); il 5 e 6 ottobre, una gita al mare per le famiglie, sulla Riviera di Ponente della costa ligure.

Per informazioni, telefonare allo 035.751624.

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Distribuzione: non si tratta di risparmio economico…

M5S in Valle Seriana: Qualcosa è cambiato! (libertà è partecipazione)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |