Settembre si avvicina, e con lui anche la voglia di ripartire con… la nota giusta! Ad Albino, la Scuola di Musica “G. Calvi” del Complesso Bandistico di Albino, si prepara a un nuovo anno musicale ricco di attività, esperienze e voglia di suonare insieme.
Per la prima volta in una modalità inedita, si comincia con un appuntamento speciale: il Mini-Campus musicale, in programma sabato 6 e domenica 7 settembre nella Casa della Comunità di Casale di Albino. Un fine settimana pensato per rompere il ghiaccio dopo la lunga pausa estiva e dedicato agli allievi dei corsi, per rimettere in pratica quello che si è imparato, allenare l’orecchio e l’agilità delle dita, e soprattutto per ritrovarsi con compagni e insegnanti in un contesto informale e divertente.
“Anche quest’anno i docenti sono stati confermati – sottolinea Viola Margosio, referente del Complesso Bandistico di Albino – Valerio Panzolato, Luca Carrino, Elena Algeri, Paolo Camponuovo, Pier Catini, Valentina Noris e Peter Zani sono professionisti di alto livello, sempre disponibili a guidare gli allievi nel loro percorso musicale. E anche in estate, la musica non è andata in vacanza: i nostri docenti hanno animato laboratori musicali e giochi nei CRE degli oratori di Albino, Comenduno e Gandino, portando la passione per la musica anche fuori dalle aule”.
Il secondo appuntamento, assolutamente da segnare in agenda, è l’Open Day della scuola, previsto per sabato 20 settembre, nel cortile interno della Biblioteca di Albino. L’evento si inserisce nel programma della rassegna cittadina “ApPassionati ad Albino”, un’iniziativa che mette al centro le persone e le loro passioni, valorizzandole attraverso momenti di condivisione e partecipazione. E per chi suona, di passione ne ha da vendere!
“L’Open Day – continua Viola Margosio – rappresenta una delle occasioni ideali per iscriversi ai corsi di musica, con la possibilità di toccare con mano e ascoltare gli strumenti a disposizione della scuola, oltre a ricevere tutte le informazioni utili per iniziare questo percorso musicale. A dare il benvenuto al pubblico saranno i ragazzi della Junior Band, protagonisti di un anno musicale intenso e divertente, tra concerti, prove e tante soddisfazioni”.
La Scuola “G. Calvi” propone corsi per tutti i gusti e per tutte le età: flauto, oboe, fagotto, clarinetto, sax, tromba, corno, trombone, euphonium, tuba, percussioni, oltre al corso propedeutico pensato per i più piccoli.
“Che tu sia un principiante curioso o un musicista in erba in cerca di nuovi stimoli – aggiunge Viola Margosio – qui puoi trovare un percorso su misura per te, in un ambiente sereno, inclusivo e ricco di opportunità. Per chi vuole riservare il proprio posto in anticipo, è possibile pre-iscriversi tramite QR code: bastano pochi secondi per entrare in contatto con un mondo fatto di musica, persone e passione condivisa. Comunque, per restare sempre aggiornati sulle attività del Complesso Bandistico di Albino, seguite i nostri canali social”.
T.P.