3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Natale: breve storia del Bambino

19 Dicembre 2016
Reading Time: 2 mins read
Natale: breve storia del Bambino
0
SHARES
0
VIEWS

La meraviglia di una nascita che attendiamo tutti gli anni, che ci lascia col naso incollato al vetro appannato ad aspettare la neve gelida sui grandi addobbi illuminati del paesello, quando dentro le mangiatoie il presepe incanta e scalda la famiglia. Un grande miracolo che si ripete ogni anno, un piccolo Bambino che è in ognuno di noi e che ogni anno a Natale rinasce. E’ un Bambino che profuma di oriente, di sabbia del deserto e di mercati chiassosi. E’ un Bambino nato al freddo ma con il calore della sua famiglia che lo circonda sotto una notte stellata. Solo chi passa lì vicino può sentire la dolce ninna nanna che accompagna i suoi candidi sogni di Bambino innocente, un canto di gioia delicato, per non farlo svegliare. Puntualmente ogni anno lo aspettiamo e quel Bambino sempre rinasce per noi. Tutti noi siamo quel Bambino, siamo innocenti che si pongono a testa alta davanti alle difficoltà che la vita ci pone davanti, siamo fuggitivi costretti ad andare lontano dalla nostra casa per sfuggire alla morte e alla fame attraversando le dune e le onde. Solo con lo sguardo del cuore si può attraversare il deserto per arrivare all’oasi di pace a cui tanto aspiriamo. Siamo quei bambini che cullati dal ventre materno riscopriamo la gioia del miracolo. Il vero miracolo è che ad ogni Natale tutti rinasciamo un po’. Il camino scoppietta e la polenta è calda, il brusio dei giochi e dei regali nelle case illuminate a festa che, viste dal gelo delle strade, sembrano tante piccole mangiatoie dei nostri giorni, dove l’unico fondamentale ingrediente è il calore della famiglia che celebra la rinascita. Questa è una storia semplice ma che viene raccontata da millenni. La nostra è una storia breve che parla di un solo Bambino, ma che ha cambiato il mondo per sempre. Noi dell’Orchestra Fiati del Complesso Bandistico di Albino ve la racconteremo in musica venerdì 23 dicembre alle 21,00 presso l’Auditorium “Benvenuto e Mario Cuminetti”. CHANTEZ! C’EST NOEL!
V.M.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Presepi in mostra a Vall’alta e al Colle Sfanino

Presepi in mostra a Vall’alta e al Colle Sfanino

Alfio Merelli, di Orezzo, è campione italiano di vespa cross

Alfio Merelli, di Orezzo, è campione italiano di vespa cross

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |