3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Nella primavera 2020, la completa messa in sicurezza di via Ulisse Bellora

15 Novembre 2019
Reading Time: 2 mins read
Nella primavera 2020, la completa messa in sicurezza di via Ulisse Bellora
0
SHARES
0
VIEWS

“Messa in sicurezza, allargamento e riqualificazione di via Ulisse Bellora”: un progetto importante, che caratterizza l’operato dell’amministrazione comunale, attenta alla funzionalità e alla sicurezza di questa importante arteria della mappa viabilistica di Cene. Un’opera che è stata promossa e avviata anche per dare la possibilità ai cittadini che trovano chiusa la pista ciclabile in legno che attraversa il fiume Serio di immettersi più a monte sulla pista ciclopedonale della Val Seriana proprio attraverso questa strada.
Il primi lavori sono stati fatti la scorsa estate, impegnata l’Impresa Bortolotti Costruzione di Cene, su un progetto dell’ing. Italo Madaschi di Gazzaniga, per un importo complessivo di 100.000 euro (50.000 euro provenienti da un contributo statale e 50.000 euro dalle casse comunali). Significativo, all’interno del carnet dei lavori, l’intervento, in prossimità dell’accesso alla mulattiera che porta al Monte Bò, dove è emerso un filone di roccia tipo granitico con forte inclinazione, sul quale appoggiava un muro in sassi fatiscente e pericolante, e quindi ritenuto pericoloso per il transito pedonale lungo la mulattiera; infatti, si è provveduto a mettere in sicurezza il muro stesso, con la demolizione e la relativa ricostruzione in cemento armato. Poi, alcune opere complementari, che riguardano anche la sistemazione del percorso pedonale e delle scarpate, notevolmente migliorative e necessarie alla riduzione della pendenza. Ottimo il risultato conclusivo. Ma soprattutto strategico l’intero intervento, alla luce di quanto poi è successo nella prima settimana di agosto, quando su via Bellora è piombato un masso di notevoli dimensioni (circa un metro cubo), sceso da un pendio piuttosto distante dalla strada, sotto la mulattiera che porta al monte Bo’. Subito si è intervenuti, anche con dei droni messi a disposizione dall’Impresa Bettineschi, per monitorare la zona; e, a titolo precauzionale, è stato realizzato dai proprietari del fondo un vallo di protezione.
“Qualcuno su questo evento ha fatto polemica – spiega il sindaco Giorgio Valoti – Ma quello che è successo dimostra che la messa in sicurezza della via andava fatta. Ma non è finita, nei piani dell’amministrazione comunale c’è la realizzazione di un secondo lotto d’intervento su via Ulisse Bellora, per metterla tutta in sicurezza, con un investimento previsto di 180.000 euro, di cui 50.000 a fondo perduto, erogati da un ente sovracomunale. Intanto, nel scorso mese di settembre, abbiamo incaricato lo Studio Hattusas di Castelli Calepio per la predisposizione del progetto preliminare di fattibilità per la mitigazione del rischio idrogeologico e per la messa in sicurezza di un tratto di via Ulisse Bellora interessata da dissesto idrogeologico”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
GIAMPIERO CALEGARI, Presidente Comunità Montana Valle Seriana

GIAMPIERO CALEGARI, Presidente Comunità Montana Valle Seriana

Festa per il 90° anniversario di fondazione del gruppo alpini

Festa per il 90° anniversario di fondazione del gruppo alpini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |