Nelle nostre case…”Gruppi d’Ascolto della Parola di Dio”
Riprende il cammino dei Gruppi di ascolto della Parola di Dio nelle case di alcune famiglie di Albino. Una buona eredità delle Missioni Parrocchiali svoltesi lo scorso anno.
Ebbene, anche quest’anno si è scelto come momento d’incontro il 2° e il 4° martedì del mese, dove la parrocchia di San Giuliano non organizza altre iniziative. Restano liberi, comunque, i tempi forti dell’Avvento e della Quaresima per la catechesi degli adulti.
Le famiglie dove ci si ritrova, espongono il giorno prima la scritta: “in questa casa … Gruppo di ascolto della Parola di DIO”.
Semplice la metodologia degli incontri: si osserva e si legge il testo, poi lo si analizza. Quindi, lo si interpreta, cercando i messaggi contenuti. Inoltre, si cerca di capire il significato del brano, cercando di attualizzarlo e renderlo concreto e spendibile nell’oggi. Infine, si loda e si supplica con una preghiera finale.
La partecipazione ai Gruppi di ascolto è libera e non richiede prenotazioni. Ben 13 gli incontri in famiglia: che si allungheranno a cadenza bimensile fino a martedì 23 giugno 2015.
Qual è la ragion d’essere dei Gruppi d’Ascolto?
Nella costituzione “Dei Verbum” il Concilio Vaticano II indica il ruolo fondamentale che deve avere la Sacra Scrittura nella vita della Chiesa, ed invita i fedeli a leggere la Bibbia e ad approfondirne il significato, sotto la vigilanza del Magistero (cfr DV 25). A parte l’invito conciliare, già il profeta Isaia fornisce una forte motivazione alla lettura della parola di Dio: “Come infatti la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano senza avere irrigato la terra, senza averla fecondata e fatta germogliare, perché dia il seme a chi semina e il pane a chi mangia, così sarà della mia parola uscita dalla mia bocca: non ritornerà a me senza effetto, senza aver operato ciò che desidero e senza aver compiuto ciò per cui l’ho mandata”. (Is 55, 10-11). Mentre Gesù stesso garantisce l’assistenza alla corretta lettura e interpretazione, anticipando il nostro concetto di Magistero: “Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che vi ho detto”. (Gv 14, 25-26)
T.P.






