3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“Noialtri”: in mostra i ritratti dei ragazzi del corso di arte-terapia

1 Novembre 2025
Reading Time: 2 mins read
“Noialtri”: in mostra i ritratti dei ragazzi del corso di arte-terapia
0
SHARES
3
VIEWS

Pastelli, pennelli, tempere e colori acrilici: il piacere di esprimersi artisticamente in modo libero, senza vincoli formali e senza sguardi critici. Come unica fonte di ispirazione la propria fotografia e la propria fantasia. Così, il “Gruppo Noialtri”, che riunisce famiglie e volontari nella progettazione di opportunità di inclusione per ragazzi con disabilità, ha organizzato, fra settembre e ottobre, un percorso di arte-terapia, presso l’oratorio “Giovanni Paolo II” di Comenduno. Non solo un’occasione ricreativa, per occupare in modo creativo il proprio tempo libero, ma soprattutto una formidabile opportunità di coesione sociale, per valorizzare le potenzialità delle persone disabili e rimuovere le barriere che ne ostacolano i processi di integrazione.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Articolato in sei incontri, tutti al martedì pomeriggio, dalle 16.30 alle 18, il laboratorio ha avuto per tema “Ci sono anch’io”, a significare che l’obiettivo era di dare forma alla propria persona, sperimentando la tecnica dell’autoritratto con l’aiuto di una fotografia personale e la riproduzione di un ritratto famoso, a cui si spera di assomigliare.

Un laboratorio inclusivo, dove liberare la fantasia e la creatività, elaborando le emozioni che la propria “faccia” può esprimere.

Il percorso, condotto dall’arte-terapista Lianne Schreuder, presidente dell’Associazione CollegaMenti, si è concluso lo scorso 21 ottobre, e gli organizzatori hanno pensato di chiudere l’esperienza con una mostra dei ritratti artistici realizzati dai ragazzi e dalle ragazze, realizzati dai corsisti insieme ai volontari. La mostra si è tenuta il 28 ottobre, presso i locali del museo delle pietre coti di Pradalunga, e ha avuto un bel successo.

Questo corso di arte-terapia, come tante altre iniziative proposte dal gruppo, nasce come proposta di aggregazione per ragazzi con disabilità. Ma sono aperte anche alla partecipazione di altre persone, giovani e meno giovani, disponibili a vivere un’esperienza di volontariato. Per molti può diventare un’occasione di crescita personale e sociale da non lasciarsi sfuggire.

Per la cronaca, il “Gruppo NoiAltri” riunisce famiglie alle prese con la realtà dell’handicap. È un’associazione non profit particolarmente vivace, che opera dal 1996 in Val Seriana, nell’ambito della disabilità giovanile, per offrire concrete opportunità di integrazione ai ragazzi, occupandosi in modo particolare del loro tempo libero, cercando di vivacizzarlo con occasioni ricreative e con proposte di laboratorio per tutti i gusti.

 

Fra.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
“Se passasse in Valle del Lujo il “Giro di Lombardia” …

“Se passasse in Valle del Lujo il “Giro di Lombardia” …

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |