3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

“Non ci casco”. Truffe agli anziani, se le conosci le eviti

10 Giugno 2017
Reading Time: 2 mins read
“Non ci casco”. Truffe agli anziani, se le conosci le eviti

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

0
SHARES
0
VIEWS

Si parla di sicurezza a Fiorano al Serio. Sotto i riflettori le truffe , gli scippi, le rapine e i furti agli anziani. Domenica 18 giugno, infatti, alle 11.30, presso il Centro Sociale di via Sora 25, l’amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione Tre-Tris, organizza un incontro gratuito contro le truffe agli anziani, dal titolo “Non ci casco”. Si tratta di un faccia a faccia con gli esperti del settore, per capire insieme come evitare di subire imbrogli, truffe, raggiri e furti. Interverranno, infatti, oltre ai rappresentanti dell’amministrazione comunale, il Comandante della locale Stazione dei Carabinieri e il Comandante della Polizia Locale. Obiettivo: illustrare le tecniche usate dai malviventi specializzati nelle truffe agli anziani, presentando le strategie di difesa da adottare. Molti anziani, infatti, si lasciano convincere da persone che si presentano alla loro porta, manifestando le migliori intenzioni e fingendo di volerli aiutare o di essere bisognosi di aiuto. Si fingono vigili, poliziotti, guardie di finanza, carabinieri, ma anche tecnici dell’Enel e della società del gas. E spesso mostrano anche tesserini, distintivi o pettorine simili a quelle in uso alle forze dell’ordine. Come non cadere in errore? Come difendersi? Come capire le vere intenzioni di chi bussa alla porta? A queste e ad altre domande cercheranno di rispondere i due relatori, portando alla discussione casi realmente accaduti, episodi di cronaca, ma soprattutto i “trucchi”, per capire se si è di fronte ad un truffatore o meno e come avvisare in tempi rapidi le forze dell’ordine.
Da segnalare che il fenomeno dei raggiri e delle truffe ai danni delle persone più anziane è in crescita. Le vittime di truffa tra chi ha più di 65 anni sono salite da 15.367 nel 2014 a 20.064 nel 2016, pari al 20% di tutti i truffati che hanno denunciato il reato l’anno scorso. Considerando anche chi non sporge denuncia, i numeri sarebbero molto più alti. Le tecniche dei malviventi si fanno sempre più sofisticate. Per questo, l’amministrazione comunale, in collaborazione con le forze di pubblica sicurezza, ha deciso di organizzare questo incontro, in un’ottica preventiva.
Al termine dell’incontro verrà offerto un rinfresco ai partecipanti.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Arte sul Serio in mostra ad Albino

Arte sul Serio in mostra ad Albino

Pranzo di solidarietà presso l’Oratorio

Pranzo di solidarietà presso l’Oratorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |