3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

“Notte Bianca”: “fontane di emozioni” e tante sorprese

15 Settembre 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Notte Bianca”: “fontane di emozioni” e tante sorprese

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

Il rischio maltempo è andato subito agli archivi. Una bella giornata ha regalato sabato 14 settembre una stupenda ed intrigante “Notte Bianca”. Era la quinta edizione e Vertova si è tirata a lucido. Merito dell’associazione commercianti “Arti e Mestieri” che, con il patrocinio del Comune di Vertova, ha organizzato ben 9 ore di avvincente kermesse festaiola, certamente un evento commerciale, viste le tante occasioni di shopping offerte, ma anche un evento culturale, sociale, di divertimento, di svago e di aggregazione, che ha coinvolto diversi gruppi e associazioni del territorio. Insomma, un successo, che ha salutato l’estate e dato il benvenuto alla stagione autunnale. E a dire il vero, in fatto di eventi di fine estate, Vertova si conferma al primo posto nella Media Valle Seriana, richiamando in questa “Notte Bianca” moltissima gente dai paesi limitrofi, ma non solo. I tempi, si sa, sono difficili, ma i commercianti non si arrendono e si sono impegnati al massimo nell’allestire la festa, che poi è il loro lavoro, quello di essere pronti e disponibili con la clientela: un lavoro, quello dei commercianti e degli artigiani, che funge da locomotiva per il traino dell’economia e della vita sociale di Vertova. Ben lo sanno, tanto che già nel 2010, hanno sostenuto la nascita del Distretto del Commercio di Honio, che raggruppa le associazioni di categoria e i Comuni di Vertova, Gazzaniga, Cene, Colzate e Fiorano al Serio, in un progetto che ha come obiettivo la valorizzazione del territorio, da un punto di vista commerciale, culturale e turistico. E in qusto contesto si inserisce benissimo la “Notte Bianca” di Vertova. Andiamo alla cronaca. Il tema della “Notte Bianca” di quest’anno è stato il “XX secolo”; uno sguardo in controluce, e un po’ nostalgico, agli anni d’oro del ‘900, che si è concretizzato in una notte di animazione musicale, di sfilate a tema e tante altre iniziative, dislocate per le vie del paese, in otto distinti punti focali.

Lungo via IV Novembre, via Pizzo e via Fogeroli, attorno agli storici ponti di San Carlo e della Martina, esposizione di stand di artigianato, dj set e ristorazione; su un grande schermo è stato proiettato il video dello storico concerto dei Pink Floyd, a Berlino, nel 1990, durante il quale presentarono l’opera “The Wall”, in omaggio alla caduta del muro. Nel piazzale di Largo Vittorio Veneto, la musica di “The Box on Tour” con dj Dani che ha fatto scatenare il pubblico e, precedentemente, alle 19.30 spazio all’esibizione di danza dello “Studio Danza” di Fiorano al Serio, cui ha fatto eco in piazza San Lorenzo “Zumba Fitness” di “Baila con Migo”. Presente anche qui un punto ristoro, con pizza, birra, sangria e gelati.

Grande intrattenimento in Piazza San Marco, in compagnia della musica dell’”Associazione Musicale Il Monocordo” e “Vertumno Due”, con il maestro Paolo Rinaldi e la cantante Zaira Magni.

Vivacità anche in via San Rocco, con la presenza di bancarelle di artigianato, e grande divertimento per i più piccini, come il trucca-bimbi e l’area-gonfiabili. Esposizione di auto d’epoca e non in via Ferrari, con il sottofondo di una piacevole esibizione della “BB Band”, quale tributo ai Blues Brothers. Esposizione e dimostrazione “Guerra”, con la partecipazione di “Task Force”; e, infine, non poteva di certo mancare, un punto ristoro con pà e strinù.

Lungo via Roma, sulla quale si affacciano Municipio, scuole, asilo e oratorio, c’era la possibilità di gustare un buon caffè omaggio, grazie allo stand multimedia de l”Eco Cafè”, promosso da L’Eco di Bergamo, che regalava ai vertovesi un tuffo nel passato, con la riproduzione fotostatica di una pagina che il giornale dedicò al paese nel 1954. Punto centrale della notte vertovese è stata di certo la zona di Viale Rimembranze e dell’ex-Convento; tra le attrazioni, infatti, un raduno di spettacolari auto-tuning ed elaborate, con musica a tutto volume, una grande creazione di un giardino fiorito, balli di gruppo e latino americano, punti ristoro con panini e birra.

E infine l’evento più atteso, le “Fontane danzanti in concerto con acqua e fuoco”. Un vortice di emozioni e un trionfo di colori sulle note di brani musicali conosciuti come i valzer di Strauss, “My heart will go on” colonna sonora del colossal “Titanic”, la “Marcia di Radetzky” e molte altre, per concludere con “Alegria” e un’esplosione di fuochi d’artificio. Lo spettacolo, della durata di circa 50 minuti, è stato proposto alle ore 21 e alle ore 23, richiamando moltissima gente e lasciando tutti affascinati. Insomma, una bellissima “Notte Bianca” illuminata da una fievole luna che, prima di scomparire tra le nuvole, ha voluto assistere a questo evento di successo, che sicuramente dà a tutti appuntamento al prossimo anno.

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

Terre di Honio: alla Scoperta delle santelle - dai "Merà a la "Al de Grü"

Un pane per la vita, 20° edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |