3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

“Notte Sotto le Stelle” con i volontari dell’Avis

16 Giugno 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Notte Sotto le Stelle” con i volontari dell’Avis

RELATED POSTS

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un nuovo agente per la Polizia Locale

ADVERTISEMENT

Una grande stagione di solidarietà attende l’Avis di Fiorano al Serio. La sezione, infatti, intende lanciarsi in una nuova campagna di sensibilizzazione, per promuovere l’immagine del sodalizio e sviluppare la cultura della donazione del sangue. Due obiettivi importanti, che sono alla base della promettente iniziativa “Notte sotto le stelle”, promossa dall’associazione AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue), con il patrocinio del Comune di Fiorano al Serio, in calendario sabato 29 giugno.

Una novità assoluta per Fiorano al Serio, una comunità che si sta distinguendo per la sua dinamicità e vivacità, sempre attento nel promuovere eventi ed iniziative culturali, sportive e sociali. Stavolta, a salire alla ribalta delle cronache è la sezione Avis che, poco dopo il rinnovo delle cariche sociali, si è lanciata in una interessante campagna di sensibilizzazione, che punta a coinvolgere il maggior numero di persone, con eventi di richiamo.

“Il tema centrale della manifestazione – afferma la presidente Patrizia Bosio – è la promozione della cultura delle donazione, anche se l’evento riserverà sicuramente tante altre sorprese”.

L’apertura della festa, che si svolgerà interamente sulla scalinata dietro la Chiesa Parrocchiale, in direzione di via Piave, avverrà con il saluto delle autorità avisine: la presidente Patrizia Bosio e un rappresentante provinciale AVIS.

Il ricco programma prevede un’elegante sfilata di moda, con la partecipazione di alcune attività commerciali, tra le quali i negozi “Follie” e “Nadia Fur” di Albino, che proporranno i loro migliori articoli, da sfoggiare in tutte le occasioni. Inoltre, è prevista un’esibizione di ballo, che vedrà alternarsi sul palcoscenico i bravissimi danzatori delle scuole di ballo “Latin Space” e “Studio Danza” che, attraverso dimostrazioni, incanteranno la platea con il movimento dei loro corpi.

Riflettori puntati, poi, sulla sempre graditissima “Corrida”, replica di quella tenutasi lo scorso novembre, durante la quale diversi cantanti dilettanti si esibiranno in performance canore.

Tante emozioni, insomma, che hanno l’obiettivo di sensibilizzare le persone, e soprattutto i più giovani, a un tema importantissimo e fondamentale come la donazione del sangue. “Da anni l’Avis riunisce tutti coloro che donano volontariamente e gratuitamente il proprio sangue – continua Patrizia Bosio – E’ un esempio tangibile di solidarietà umana, e ne siamo orgogliosi. Del resto, noi un gruppo forte, dalle grandi qualità umane, che fa del donare sangue la sua spinta solidale, mettendosi a disposizione in modo concreto verso il prossimo che ha bisogno. In altre parole, donare sangue significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo preoccupa il donatore. Al centro delle nostre attenzioni, quindi, la realizzazione di una serata all’insegna del divertimento, che si concilia benissimo con la solidarietà nel nostro caso “la donazione del sangue”, una dimensione essenziale nella società di oggi”.

Appuntamento a fine giugno, quindi, augurandoci che l’estate, ormai sopraggiunta, ci regali una vera e propria “Notte sotto le stelle”. In caso contrario Fiorano al Serio non si arrenderà, la manifestazione avrà luogo nel teatro dell’Oratorio.

Per la cronaca, l’Avis di Fiorano al Serio è attivo in Val Seriana da ben 46 anni, dopo la sua ricostituzione, avvenuta nel 1967 (fu fondato nel 1946). Il “plotone” avisino è composto da 75 soci iscritti. Lo scorso anno è arrivato a toccare la soglia delle 157 donazioni, di cui 108 di sangue intero e 49 di plasma.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza prima di tutto

by Paese Mio
25 Luglio 2025
0

In queste settimane, in diverse zone del territorio comunale, sono stati effettuati interventi di potatura e taglio di alberi ritenuti...

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Bandiera a scacchi sull’edizione 2025 de “I Sapori dello Sport”, il grande meeting sportivo, promosso dall’amministrazione comunale, con giochi, tornei...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Concorso per Agente di Polizia Locale

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il comune di Fiorano al Serio ha indetto un bando di concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di...

Next Post

Bonifica della parete rocciosa sulla strada verso il santuario di San Patrizio

Gazzaniga in Rosa…e fanno tre!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |