3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Numeri in crescita alla biblioteca di Vertova

14 Gennaio 2024
Reading Time: 1 min read
Numeri in crescita alla biblioteca di Vertova
0
SHARES
0
VIEWS

La popolazione cresce, gli scenari formativi e informativi cambiano, l’offerta culturale trova nuovi ambiti di ricerca e di promozione. Pere stare al passo delle richieste servono progetti culturali, che abbinano funzionalità e operatività. Ben lo sa la biblioteca comunale di Vertova che, nell’ambito di una rilettura degli spazi a disposizione, e forte di un “pacchetto cultura” accattivante e dal grande appeal, sta registrano un successo di utenza.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Del resto, se la crescita di una comunità si vede dall’attenzione che la stessa comunità ripone nella cultura, beh allora ila biblioteca sta rispondendo appieno, andando nella direzione giusta: quella di fornire a una struttura di per sé già ben attrezzata e frequentata i giusti arredi di servizio, i locali più consoni e accoglienti, gli spazi più funzionali, le iniziative più coinvolgenti.

Biblioteca, quindi, come “casa della cultura”, invitante, gradevole, interessante. E i numeri le stanno dando ragione, consegnando alla comunità una struttura ormai ben consolidata e rodata.

Infatti, il numero degli utenti è aumentato. Si stima che le persone che entrano in biblioteca in un anno siano circa 1.500: un numero altissimo per un paese di nemmeno 4.500 abitanti. Ma attenti, è un numero che non racconta tutta la verità, perché la biblioteca è frequentata da molte persone che non prendono in prestito i libri, ma che la frequentano per le varie attività che vengono organizzate. Inoltre, dietro ad un solo utente c’è spesso un’intera famiglia.

“Con grande piacere – sottolineano i responsabili della Biblioteca – ecco le statistiche del 2023, che vedono un ulteriore incremento nei numeri della biblioteca di Vertova: utenti 801 (+9%), prestiti totali libri 12.423 (+15%), prestiti libri a Vertova (10.650 (+14%). Ma abbiamo però voglia di crescere ancora”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Alla Scoperta della Valle Vertova

Alla Scoperta della Valle Vertova

Michela Pollace,  Consigliere delegato a Politiche Giovanili e assistente all’assessorato Servizi Sociali di Gazzaniga

Michela Pollace, Consigliere delegato a Politiche Giovanili e assistente all’assessorato Servizi Sociali di Gazzaniga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |