3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Nuova sede per l’associazione “Federica Albergoni onlus”

17 Gennaio 2023
Reading Time: 3 mins read
Nuova sede per l’associazione “Federica Albergoni onlus”
0
SHARES
5
VIEWS

Si rilancia e accresce la sua operatività nella comunità albinese e, più in generale, nella Bergamasca, l’associazione “Federica Albergoni onlus” (ricorda la giovane Federica spentasi nella notte di Natale del 2009 per una leucemia fulminante), sezione albinese dell’ADMO. Nel 13° anniversario della scomparsa di Federica Albergoni (la giovane si spense nella notte di Natale del 2009 per una leucemia fulminante), l’associazione a lei intitolata cambia sede sociale. Dopo tanti anni nei locali della sede del Gruppo Alpini di Ambino, nel Parco Alessandri, si trasferisce nella nuova sede di via Carnevali, nel centro storico di Albino, davanti alla chiesa di San Bartolomeo, a pochi passi dalla chiesa prepositurale di San Giuliano. Una posizione strategica, baricentrica nell’urbanistica albinese, dove da anni trova consensi e apprezzamenti per la sua azione solidale, ed ugualmente ben posizionata per inserirsi nella maglia stradale seriana.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

La nuova sede, che, come anticipato sullo scorso numero di Paese Mio, è stata inaugurata il 17 dicembre scorso e si trova all’interno dei locali della cooperativa sociale “Bergamo Assistenza”, che si occupa da oltre dieci anni di assistenza domiciliare a disabili, malati e persone non autosufficienti (anche telemonitoraggio e teleassistenza) in provincia di Bergamo, mediante un team che conta oltre 60 addetti.

Una sede in coabitazione, quindi, fra realtà del volontariato sociale che forniscono servizi di prossimità. Dotata di tutti i servizi necessari per essere ben funzionale (area d’ingresso, segreteria, sale riunioni, attrezzature multimediali), la sede sarà aperta il mercoledì, dalle 16 alle 18. Un display esterno, poi, fornirà giornalmente informazioni sulle attività sia della “Bergamo Assistenza” sia della “Federica Albergoni onlus”.

“E’ stato un incontro fra chi opera nel campo del volontariato a far nascere questa sinergia – spiega Maurizio Albergoni, presidente dell’associazione “Federica Albergoni onlus” – Alla proposta di “Bergamo Assistenza” abbiamo accettato di buon grado, proprio per essere in sintonia nelle modalità di aiuto e di prossimità, e con una sede accogliente, dotata di tutto il necessario, proprio ora che stiamo diversificando il nostro raggio d’azione. Infatti, oltre alle tante iniziative per favorire la donazione di midollo osseo, sosteniamo anche ragazzi disabili, aiutiamo famiglie anziane e stiamo contribuendo al recupero della mulattiera “Albino-Selvino”, pensando anche ad acquistare una carrozzella elettrica cross 4X4, in grado di trasportarli su sentieri sconnessi”.

“Ci ha colpito l’intraprendenza di Albergoni – afferma Emanuele Mondinelli, procuratore di aiuto e referente della sede di Albino della “Bergamo Assistenza” (presente anche la collega Laura Tomasini) – La sua storia, la sua verve ci ha coinvolto molto, così abbiamo messo a disposizione la nostra sede albinese, come gesto di vicinanza e di sostegno alla lotta alla leucemia”.

Presenti all’inaugurazione l’assessore all’Istruzione e Cultura Patrizia Azzola, che ha elogiato l’associazione per il suo lavoro, dichiarando che “i suoi obiettivi sono anche i nostri, perchè gratifica la comunità di Albino, già ricca di servizi, che così si allarga ancora di più”. E l’assessore ai Lavori Pubblici Mirko Mazzoleni. Con loro la Dott.ssa Laura Castellani del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII.

Illustrato, poi, da Maurizio Albergoni il programma delle iniziative 2023. Fra le prime iniziative in calendario ci sono gli incontri con gli studenti delle classi quinta delle scuole bergamasche, per sensibilizzare i giovani alla donazione del midollo osseo e alla conoscenza dell’importanza dell’unità mobile, un automezzo attrezzato, predisposto per prelievi di sangue per la “tipizzazione” delle persone volontarie che danno la propria disponibilità ad un futuro trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche per ammalati di leucemia. Quindi, la consueta campagna di prelievi per la tipizzazione, che toccherà diversi paesi.

Sempre in un’ottica di sensibilizzazione, l’associazione “Federica Albergoni onlus” sarà presente alle feste e alle manifestazioni che si svolgeranno sul territorio albinese. E continuerà la sua operatività il “Centro prelievi salivari” per raccogliere nuovi potenziali donatori di midollo osseo, presente presso il Poliambulatorio Specialistico Camozzi, in viale Libertà 9, ad Albino.

Inoltre, per diffondere sempre l’importante messaggio della donazione e raccogliere nuovi iscritti, perché ogni persona potrebbe salvare una vita, l’associazione avrà quest’anno quale “testimonial”, la squadra dell’AN Brescia Pallanuoto, già campione d’Italia.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
“Sagra dei Biligocc” di Casale: trentaquattresima edizione il 5 febbraio

“Sagra dei Biligocc” di Casale: trentaquattresima edizione il 5 febbraio

Festa della Candelora e Festa di San Biagio: la devozione è forte a Vall’Alta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |