3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“Olimpiadi della Cultura” in Lombardia. La Biblioteca di Albino sarà “Villaggio Olimpico”

4 Giugno 2025
Reading Time: 1 min read
“Olimpiadi della Cultura” in Lombardia. La Biblioteca di Albino sarà “Villaggio Olimpico”
0
SHARES
8
VIEWS

C’è anche un progetto “made in Albino” tra i 16 beneficiari della prima finestra del bando regionale “Olimpiadi della Cultura”, che prevede un investimento complessivo di 3 milioni di euro, per progetti e iniziative, che uniscono tradizione e innovazione, legate alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Il progetto albinese, dal titolo “Il villaggio olimpico delle biblioteche”, è stato premiato con un contributo di 100.000 euro, grazie alla partnership con altri tre Comuni lombardi. Ente capofila è proprio la biblioteca civica di Albino, che ha coinvolto altre tre biblioteche lombarde, quella di Belgioioso (Pavia), Casalmaggiore (Cremona) e Cadorna (Milano). Insieme, le quattro biblioteche si trasformeranno in veri e propri “villaggi olimpici”.

L’iniziativa prevede l’installazione di maxischermi all’interno delle biblioteche aderenti, sui quali verranno trasmesse tutte le cerimonie e le gare delle Olimpiadi invernali. L’obiettivo è duplice: promuovere la biblioteca come luogo di aggregazione e di socialità, e al tempo stesso valorizzare il tema dello sport come strumento di inclusione, benessere e partecipazione. Oltre alle proiezioni degli eventi olimpici, sono in programma iniziative e attività sul territorio e in Biblioteca, pensati per coinvolgere cittadini di tutte le età e favorire una cultura sportiva diffusa.

Per la cronaca, sono 16 i progetti ammessi al finanziamento relativo alle “Olimpiadi della Cultura” in Lombardia, per un contributo di 1,5 milioni di euro.

Per Regione Lombardia, i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2026 rappresentano una straordinaria occasione per promuovere il patrimonio lombardo. In tal senso, attraverso le “Olimpiadi della Cultura” si vuole esaltare le tradizioni e le identità culturali della regione. Non solo sport, ma anche arte, storia, cultura, partecipazione alla comunità.

Ora, dunque, al lavoro, per arricchire di eventi questo importante appuntamento sportivo, che qualificherà la Lombardia non solo i Italia, ma anche all’estero.

 

Fra.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Trasferta a Gorle per i maestri intagliatori di Arte sul Serio

Trasferta a Gorle per i maestri intagliatori di Arte sul Serio

La “Super-Baby” Sofia Piccinini vice lo slalom gigante ai campionati italiani di sci del CSI

La “Super-Baby” Sofia Piccinini vice lo slalom gigante ai campionati italiani di sci del CSI

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |