3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Da oltre 350 ani la ricorrenza de “La Madòna de la Schisciàda”

24 Luglio 2017
Reading Time: 2 mins read
Da oltre 350 ani la ricorrenza de “La Madòna de la Schisciàda”
0
SHARES
0
VIEWS

E’ previsto un inizio di agosto coi fiocchi per la frazione “Masserini” di Gazzaniga che, anche quest’anno, si accinge a festeggiare la ricorrenza della “Madóna de la Schisciada”, una commemorazione che perdura da oltre 350 anni, da sempre celebrata con devozione dai residenti della frazione.
La festa prenderà il via martedì 1° agosto, presso il campetto sportivo, con un programma accattivante: alle 20.15, il campione di Bike Trial Marco Bonalda si esibirà con la sua particolare bicicletta, e replicherà la performance alle 22.15; nel frattempo, alle 21, il “Team Vallecamonica” e “Leo dj” intratterranno i presenti con la simpatica musica country. La festa proseguirà mercoledì 2 agosto, a partire dalle 20.30, con un’elegante sfilata di moda; in seguito, largo ad una serata di intrattenimento con “Claudio e Friends”. Giovedì 3 agosto si terrà la prima selezione dello show “Italia’ col Talènt”, competizione di dilettanti allo sbaraglio, che si cimenteranno il diverse performance, come canto, ballo e recitazione; a seguire, festa con l’AfroMusic di Dj Nello, per una serata in look “total black”.
Venerdì 4 agosto, alle 17.30, al termine della recitazione del Rosario, si terrà la tradizionale processione con la statua della Madonna per le vie della frazione; in serata, alle 20.15 i giudici valuteranno i concorrenti della 2^ selezione di “Italia’ col Talènt”, cui seguirà il gusto latino-americano del gruppo “Baila con Migo”. Il giorno sabato 5 agosto, commemorazione della “Madóna de la Schisciada”: le S.Messe sono alle 8 e alle 10, presso la chiesetta della frazione; in serata, puntata conclusiva dello show “Italia’ col Talènt”, nella quale verrà decretato il vincitore; a seguire, l’inarrestabile dj di Radio Antenna2 Tony Tranquillo intratterrà il pubblico con l’intramontabile musica anni ‘70-‘80-‘90, in una atmosfera in “total white”.
La festa terminerà domenica 6 agosto: alle 12, pranzo di aggregazione per gli ospiti delle Case di Riposo, al quale è richiesta gentile prenotazione; in serata, animazione musicale classica con il ballo liscio del gruppo “Vela Bianca”.
Un palinsesto ricco e variegato, dunque, per una festa ormai matura e consolidata, che da anni riscuote un ottimo successo; inoltre, ogni sera a partire dalle 19, sarà attivo il servizio cucina, con piatti tipici della tradizione casereccia, pizza e servizio bar. Disponibile anche l’area-bambini, con giochi e baby-dance dall’ora di cena fino all’inizio dell’intrattenimento serale. E, infine, ma cosa non da poco, la festa avrà luogo completamente al di sotto di una tensostruttura, che garantirà riparo in caso di pioggia.
Il ricavato delle serate verrà destinato a coprire le spese per i lavori alla struttura polivalente nei pressi del campetto.
Storicamente, la commemorazione della “Madóna de la Schisciada” risale al 1661, anno nel quale un miracolo coinvolse i tre fratelli Luigi, Lorenzo e Santo Peracchi, i quali si recarono comunque a lavorare nei campi trasgredendo alla promessa fatta di non lavorare il giorno della festività della “Madonna della Neve”; quando venne il momento del pranzo, spezzando la pagnotta casereccia, chiamata appunto “Schisciada”, caddero alcune gocce di sangue.
Riconducendo l’accaduto a un miracolo della Madonna, i fratelli si pentirono della promessa mancata ed edificarono una cappella intitolata alla “Madonna della Neve” che, nel corso degli anni, è divenuta la chiesetta oggi ben visibile sulla strada che sale verso la frazione di Orezzo.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Dal 4 al 9 agosto festa di San Fermo presso il campetto di via Galileo Galilei

Dal 4 al 9 agosto festa di San Fermo presso il campetto di via Galileo Galilei

Per la prima volta l’Unione 666 sale sul gradino più alto del podio

Per la prima volta l’Unione 666 sale sul gradino più alto del podio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |