3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

“Open day Avis”, per far crescere la donazione di sangue

15 Settembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Open day Avis”, per far crescere la donazione di sangue

RELATED POSTS

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

ADVERTISEMENT

Campagne pubblicitarie di sensibilizzazione sull’importanza della donazione del sangue. Passaggi nelle scuole per informare sulla cultura della donazione. E ora anche un “Open Day Avis”, che mira a far conoscere il mondo della donazione, la struttura dell’Avis, il suo personale, i suoi volontari. Così, sabato 20 e domenica 21 settembre…”porte aperte all’Avis”, presso il Centro di Raccolta allestito presso l’Ospedale Briolini di Gazzaniga.

 

L’iniziativa, che vede in cabina di regia la “Zona 3” Media Val Seriana dell’Avis provinciale di Bergamo, che ha sede a Cene (comprende le sezioni di Albino, Casnigo, Cazzano Sant’Andrea, Cene, Cirano, Fiorano al Serio, Gandino, Gazzaniga, Leffe, Peia, Selvino, Semonte, Vertova-Colzate), ha per sottotitolo “Anche solo una goccia d’amore può cambiare tutto!, he non è altro che la traduzione del brano di Celine Dion “Just a little bit of love’s gonna turn it around”. Una frase molto importante, che non può che smuovere le coscienze delle persone e spingerle alla donazione, un gesto che può salvare molte vite umane.

Tutti i cittadini che si recheranno presso il Centro di Raccolta allestito presso l’Ospedale Briolini di Gazzaniga, potranno sottoporsi, a digiuno, ad una visita specifica e ad una serie di esami di idoneità (all’esame gratuito di emoglobina e pressione arteriosa ad opera di personale sanitario), per poi entrare a far parte eventualmente delle tante sezioni Avis che punteggiano la Val Seriana, quelle comprese proprio nella “Zona 3” Media Val Seriana.

I visitatori, poi, potranno avere informazioni sulla donazione di sangue e di plasma e poter conoscere il personale e i volontari Avis.

“L’iniziativa – spiega Giancamillo Carrara, presidente dell’Avis di Albino – nasce dall’esigenza di avvicinare sempre più persone alla donazione ed alla cultura della solidarietà cercando di reclutare nuovi donatori e volontari, affermando l’idea che le sedi Avis sono luoghi di socialità e cultura, non solo sul tema della donazione, ma anche su corretti stili di vita, attività sportiva, cultura dell’alimentazione”.

“Dobbiamo puntare con decisione ad una campagna informativa per favorire nuove iscrizioni – prosegue il presidente della “Zona 3” Media Val Seriana Andrea Guerini – Sono tante e diverse le iniziative che allestiamo nei paesi che fanno capo alla “Zona 3”: tutte vogliono promuovere l’immagine dell’Avis, soprattutto fra i giovani, dai 18 ai 35 anni d’età, che possono diventare la nostra nuova linfa. Le tante manifestazioni che organizziamo e che anche quest’anno andremo ad allestire vogliono richiamare i giovani alla donazione, che rappresenta un grande gesto di generosità e gratuità, essenziale per il trapianto degli organi. Inoltre, i donatori traggono grande vantaggio dalla donazione, perché essi stessi sono controllati periodicamente”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

C’è chi va e c’è chi viene. Nuove destinazioni per don Paolo Biffi, che lascia le parrocchie di Colzate e...

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Comunità Ecclesiale Territoriale della CET 3 – Bassa Valle Seriana invita tutti a partecipare alla Giornata della Manifestazione della...

Don Giovanni Bosio,  Prevosto di Vertova

Due parroci ai saluti

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Media Valle saluta due suoi parroci. Le designazioni ad un nuovo servizio pastorale, annunciate ad aprile dal vescovo di...

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Passione per lo sport e sensibilità ambientale, un binomio sempre più stretto in questi anni, con gli italiani che hanno...

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Una delle più grandi avventure motoristiche al mondo, dove la parola avventura ha la A maiuscola. Un viaggio incredibile attraverso...

Next Post

I Masserini fanno il “pienone” alla “Madóna de la Schisciada”

Promozione sportiva con il ”Sapore dello Sport”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |