3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Ora è la “Tribuna Fratelli Maffeis”

11 Ottobre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Ora è la “Tribuna Fratelli Maffeis”

RELATED POSTS

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

ADVERTISEMENT

Intitolazione anche a memoria di Pasquino Maffeis presso il campo sportivo comunale

 

E’ partita a metà settembre la nuova stagione sportiva del Gruppo Sportivo Vertovese e in occasione dell’esordio casalingo presso il comunale “Comm. Tognella” l’amministrazione ha voluto procedere alla posa della nuova targa alla memoria dei fratelli Antonio e Pasquino Maffeis presso la tribuna che quindi prende adesso il loro nome.

 

Due anni fa, proprio su queste pagine, dicevamo dell’ intitolazione della stessa a Antonio Maffeis, presidente protagonista dell’ ultimo ventennio tragicamente e improvvisamente venuto a mancare a fine 2011; alla cerimonia era ovviamente presente anche il fratello Pasquino suo braccio destro e quindi suo naturale successore prima di passare la mano al nuovo gruppo dirigenziale che, con nuove ambizioni,  sta ora guidando la squadra nel campionato di Promozione.

Il destino crudele ha voluto che, a neppure tre anni distanza, nel novembre scorso, anch’egli ci lasciasse altrettanto repentinamente ed è pertanto apparsa scontata la decisione di dedicare a entrambe la tribuna realizzata, unitamente ad un pressoché completo restyling dell’ impianto sportivo proprio, proprio sotto la loro reggenza.

Il gesto è voluto essere una sorta di “Grazie” da parte del Comune, proprietario del campo, all’ operato dei Maffeis che lo hanno avuto in gestione per circa vent’anni giocando un ruolo importante sul piano sociale oltre che sportivo nella crescita di un’ intera generazione vertovese.

Un ringraziamento rivolto pertanto a nome di tutta la comunità che ha beneficiato della loro opera ai famigliari di Antonio e Pasquino fra i quali va citato il terzo fratello Renato che, con loro, è stato parte attiva in società per tanto tempo. Nel corso del proprio breve ma significativo  discorso il sindaco Lugi Gualdi ha sottolineato ancora una volta la riconoscenza dovuta a chi con il loro operare debba essere stimolo anche per altri e, aldilà delle triste circostanze che hanno portato a questo ritrovarsi e con le quali erano probabilmente in linea le avverse condizioni meteorologiche con ripetuti scrosci temporaleschi, quanto sarebbe importante ritrovarsi all’inizio di ogni nuova stagione proprio per fare in modo che non ci si dimentichi mai di quanto fatto in passato e che sempre nuove forze si prodighino per il futuro perché se è vero  la vita per chi rimane va avanti lo è altrettanto che non sarebbe lo stesso senza quanto fatto da chi ci ha preceduto.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Grande festa lo scorso 5 ottobre, a Vertova, per il 25° anniversario della realizzazione e inaugurazione del monumento al paracadutista...

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Next Post

“3x2”: un “grande” concerto per una “forte” solidarietà

Un Missionario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |