3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Il Parco del Castagno tra passato, presente e futuro

18 Ottobre 2017
Reading Time: 2 mins read
Il Parco del Castagno tra passato, presente e futuro
0
SHARES
2
VIEWS

C’era una volta a Casale, alle pendici del monte Pranzà un bosco…anzi “la Costa Comù” un’area di quasi 135.000mq donata nel secolo scorso alla comunità di Casale; un bosco dove gli abitanti della frazione potessero raccogliere i frutti del bosco, soprattutto castagne, procurarsi la legna per l’inverno, pascolare le mucche… Insomma un’opportunità offerta alla popolazione per integrare, fin dagli inizi del ‘900, le scarse risorse delle famiglie casalesi.
Questo bosco c’è ancora e grazie all’interesse, alla passione e all’impegno del Gruppo Culturale e di Volontariato “Amici di Casale” è stato possibile restituirlo, in parte, agli abitanti della frazione e a tutti coloro che, soprattutto in autunno, passeggiano alla ricerca dei frutti di stagione lungo il “Sentiero del Castagno”. In questi anni i volontari del Gruppo hanno lavorato per pulire, bonificare, recuperare l’antico splendore di questo castagneto per trasformarlo progressivamente in un’oasi protetta, dove il castagno, pianta simbolo di Casale e della Valle del Lujo, è il protagonista.
Con questo intento si sono così realizzate, anche grazie al contributo del Comune di Albino e della Comunità Montana, aree di sosta attrezzate con panche e tavoli per il pic –nic, muretti a secco, staccionate, percorsi pedonali e bacheche informative. Duplice l’obiettivo del bosco a tema: innanzitutto turistico-ricreativo, per offrire uno spazio rilassante ai villeggianti e ai gitanti che salgono in Valle del Lujo; quindi, didattico-scientifico, per scolaresche e comitive, al fine di far conoscere la storia del castagno, dei suoi frutti e dei suoi utilizzi anche grazie all’allestimento al centro della frazione di Casale di un museo etnografico e della ricostruzione di un essiccatoio per la lavorazione dei biligocc (castagne essiccate attraverso l’affumicatura)
In questi anni il lavoro svolto è stato tanto, ma i volontari non si fermano: altre aree da bonificare, altri innesti da effettuare, nuovi pannelli informativi e un percorso botanico con l’identificazione di alberi e arbusti, un’area ricreativa per bambini….le idee sono tante. Gli “Amici di Casale” credono fortemente in questo progetto come occasione per conservare la bellezza di questi luoghi e consegnare così alle generazioni future la memoria di antiche tradizioni, con la speranza di trovare nell’Amministrazione comunale e in altri partner pubblici o privati il sostegno e la condivisione di questo progetto.
Roberto Zanga

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Premio “speciale” per Silvano Valle, Carabiniere Paracadutista in congedo, ma anche “hard-runner”

Premio “speciale” per Silvano Valle, Carabiniere Paracadutista in congedo, ma anche “hard-runner”

Anche quest’anno “Bergamo Scienza” fa tappa all’Isis “Oscar Romero”

Anche quest’anno “Bergamo Scienza” fa tappa all’Isis “Oscar Romero”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |