3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Associazioni

Parole di saluto al capogruppo uscente, Giuseppe Carrara

26 Maggio 2016
Reading Time: 2 mins read
Parole di saluto al capogruppo uscente, Giuseppe Carrara
0
SHARES
0
VIEWS

La lunghezza del suo incarico, per quasi tre volte, è stata notevole, in media con quella degli altri otto capogruppo che l’hanno preceduto dal 1929: Carlo Bossi, il fondatore, Guido Gandossi, Francesco Pellegrini, Antonio Azzola, Guido Morotti, Giuseppe Mutti, Luciano Nani, Silvano Bonomi. Di tutti, se li abbiamo conosciuti, ricordiamo non le loro iniziative o le loro opere, ma quello che erano come uomini, nel bene e nel male. Infatti, nel Gruppo Alpini ha sempre avuto importanza il gruppo rispetto al capo; nel gruppo Alpini si sono sempre fatte le cose insieme, non quelle pensate e fatte dal capo.

RELATED POSTS

Trasferta a Gorle per i maestri intagliatori di Arte sul Serio

Segnali di speranza con i volontari dell’associazione Costruiamo Ponti con Viviana ETS

ADVERTISEMENT

Di fatto, come ricordava uno che ha saputo fare il capo, papa Giovanni, per fare il capo “bisogna fare, far fare e lasciar fare”. Ecco, Giuseppe entra nella storia del nostro gruppo come uno che ha fatto, uno che ha fatto fare, uno che ha lasciato fare; lo posso dire io al quale Giuseppe tante volte ha dato spazio per fare. Noi possiamo testimoniare che Giuseppe ha fatto la cosa più importante per un capogruppo: in tanti anni, ha mantenuto quella che è la condizione per fare e far bene, ha mantenuto la concordia del gruppo, non ha mai rotto l’armonia del gruppo. Di questo particolarmente lo ringraziamo.

La cosa è da sottolineare anche perché l’attività del nostro gruppo non si svolge solo al nostro interno, ma ha, ogni giorno, rapporti con persone esterne, proprio da quando abbiamo questa sede in un parco pubblico, aperto a tutti, anziani, adulti, bambini, e da un po’ di anni, non solo bergamaschi di prima generazione, ma anche immigrati, tutti in generale in buona armonia.

Avevo detto “due parole e non di saluto”. Ecco, Giuseppe, tutti noi speriamo che tu continui a fare nel nostro gruppo, in particolare a tenere in piedi l’attività del nostro bar, che è il cuore del parco pubblico, e che ha bisogno di uno che parli poco e crei concordia fra tutti. Per quello che ancora farai, ancora grazie.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Trasferta a Gorle per i maestri intagliatori di Arte sul Serio

Trasferta a Gorle per i maestri intagliatori di Arte sul Serio

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Ha fatto tappa a Gorle l’associazione Arte sul Serio di Albino. Nell’ambito di “Tulip Arte”, il progetto artistico-culturale promosso dall’azienda...

Segnali di speranza con i volontari dell’associazione Costruiamo Ponti con Viviana ETS

Segnali di speranza con i volontari dell’associazione Costruiamo Ponti con Viviana ETS

by Paese Mio
19 Gennaio 2025
0

I volontari dell’associazione Costruiamo Ponti con Viviana ETS raccontano il viaggio di ritorno in Tigrai dopo la guerra civile. “Siamo...

Nuova sede per l’associazione “Federica Albergoni onlus”

Nuova sede per l’associazione “Federica Albergoni onlus”

by Paese Mio
17 Gennaio 2023
0

Si rilancia e accresce la sua operatività nella comunità albinese e, più in generale, nella Bergamasca, l’associazione “Federica Albergoni onlus”...

Un “Centro prelievi salivari” per i futuri donatori di midollo osseo

Un “Centro prelievi salivari” per i futuri donatori di midollo osseo

by Paese Mio
22 Marzo 2022
0

Parte, presso il Poliambulatorio Specialistico Camozzi, in viale Libertà 9, ad Albino, un nuovo progetto dell’associazione “Federica Albergoni Onlus”: un...

10° anniversario di fondazione per l’associazione “Federica Albergoni Onlus”

10° anniversario di fondazione per l’associazione “Federica Albergoni Onlus”

by Paese Mio
21 Maggio 2019
0

Da un grande dolore ad un grande progetto. Questo il file-rouge che unisce la storia dell’associazione “Federica Albergoni onlus”, che...

Next Post

Albino cardio protetta

Oratorio Albino Calcio: campionato finito e obiettivo raggiunto

Oratorio Albino Calcio: campionato finito e obiettivo raggiunto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |