3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fioranoinforma

Parte il 7 febbraio la “tariffa puntuale”, tramite l’utilizzo di un “bidoncino”

14 Gennaio 2024
Reading Time: 3 mins read
Parte il 7 febbraio la “tariffa puntuale”, tramite l’utilizzo di un “bidoncino”
0
SHARES
0
VIEWS

Pronti? Si parte! Anticipata lo scorso dicembre, durante un’assemblea pubblica, quale novità 2024 sul fronte rifiuti, dal prossimo 7 febbraio l’amministrazione comunale introdurrà la “tariffa puntuale”, una nuova modalità di raccolta dei rifiuti indifferenziati, tramite l’utilizzo di un bidoncino. Ovvero: un sistema che permetterà di pagare in base ai rifiuti che effettivamente si produce.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Un “bidoncino” personalizzato per ogni utenza, dotato di un riconoscimento elettronico, detto “trasponder RFID” (Radio Frequency Identification), ovvero un tipo microchip, in grado di misurare l’effettivo numero di svuotamenti che ogni utenza fa, assicurando la completa tracciabilità. La lettura avverrà in tempo reale da parte del gestore proprio attraverso il TAG microchip. Quindi, una “tariffa puntuale”, che va nella direzione del principio “più rifiuti produco, più pago”: infatti, la cifra che ogni utenza dovrà pagare in bolletta sarà in base agli svuotamenti del contenitore.

La marcia di avvicinamento all’avvio del nuovo sistema di raccolta è già cominciata. Nei giorni scorsi, infatti, i cittadini di Fiorano al Serio, utenze domestiche e non domestiche, hanno ricevuto una lettera informativa, nella quale si invitano le utenze a recarsi presso la palestra comunale, in via Donatori di Sangue, per ritirare i nuovi contenitori per la raccolta dei rifiuti indifferenziati, che andrà a sostituire i sacchi trasparenti prepagati del Comune finora utilizzati. Nello specifico, durante i seguenti giorni: giovedì 18 gennaio dalle 10 alle 15.30, venerdì 19 gennaio, dalle 9 alle 15 e sabato 20 gennaio dalle 9 alle 13.30. In questa occasione, oltre al bidoncino verrà distribuita una “mini-guida”, con notizie pratiche su come fare la raccolta differenziata dei rifiuti.

Per la cronaca, il contenitore rigido deve essere esposto solo quando completamente riempito. Questi possono essere esposti a bordo strada, entro le ore 5.00 del giorno in cui di effettua il servizio di ritiro. I contenitori devono essere ritirati quanto prima possibile dagli utenti.

“Si badi bene – sottolinea il sindaco Andrea Bolandrina – Si tratta di un nuovo sistema di raccolta valido soltanto per i rifiuti indifferenziati. Le altre tipologie di raccolta non cambiano: carta e cartone, plastica, vetro, organico. Il 2024 sarà un anno di passaggio: il numero dei conferimenti servirà per parametrare le tariffe a partire dal 2025. Il costo della TARI sarà calcolato in base al numero di conferimenti e non in base al peso dei bidoncini. Certo, fino al prossimo 7 febbraio, la raccolta dei rifiuti indifferenziati sarà svolta come di consueto, utilizzando i sacchi del Comune, ma tutto partirà mercoledì 7 febbraio”.

Per la cronaca, i contenitori hanno volumi adatti per ogni esigenza di conferimento. Per le utenze domestiche sono disponibili bidoncini da 40 litri per famiglie fino a due componenti, 50 litri per famiglie fino a 5 componenti e due bidoncini da 50 litri per famiglie con 6 e più componenti. Per le utenze non domestiche sono disponibili bidoncini da 40 e 50 litri e bidoncini “carrellati” da 240 e 1.100 litri.

Per le utenze domestiche con presenza di uno o più bambini di età compresa da 0 a 3 anni (pannolini) o con presenza di persone che devono utilizzare abitualmente presidi igienici (pannoloni o simili), è possibile richiedere appositi bidoncini, che comunque dovranno essere esposti negli stessi giorni in cui si effettua la raccolta indifferenziata.

“Siamo molto soddisfatti – continua il primo cittadino – Siamo riusciti a concretizzare e far partire questo progetto grazie a un finanziamento ad hoc del Pnrr, ottenuto in virtù di un progetto che ha coinvolto anche altri Comuni della Val Seriana. Nel complesso, un contributo di 40.000 euro, grazie al quale avviamo questa nuova esperienza di raccolta, che ha una spesa iniziale, senza dover aumentare le tariffe. Certamente, serve un cambio di abitudini, ma sappiamo che nei Comuni dove è stata introdotta la tariffa puntuale c’è stato un beneficio, sia economico che ecologico”.

Per coloro che non hanno potuto partecipare all’assemblea pubblica informativa, basta seguire il video creato da G.eco (gestore del servizio) per conoscere i vantaggi della nuova modalità.

 

LL

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
La “Befana dell’ASI Solidale” porta una cyclette alla “Casa della Serenità”

La “Befana dell’ASI Solidale” porta una cyclette alla “Casa della Serenità”

Numeri in crescita alla biblioteca di Vertova

Numeri in crescita alla biblioteca di Vertova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |