3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Parte la nuova stagione 2023-2024 per i “Gruppi di Lettura”

23 Luglio 2023
Reading Time: 3 mins read
Parte la nuova stagione 2023-2024 per i “Gruppi di Lettura”
0
SHARES
0
VIEWS

Contrariamente all’opinione più diffusa che considera la lettura un piacere solitario, sempre più richieste sono le occasioni di condividere con altri il piacere e la passione di leggere. E le biblioteche sono il luogo pubblico ideale per essere “casa” a gruppi di lettrici e lettori. Ben lo sa la Biblioteca di Albino, che da diversi anni propone i “Gruppi di Lettura”, cioè persone che si ritrovano periodicamente a discutere delle letture scelte: si parla del libro, se ne approfondiscono i temi, si condividono le emozioni. Nessun gruppo di lettura è uguale ad un altro, ma una cosa hanno in comune: la convinzione che la lettura, quando è condivisa con altri, arricchisce l’esperienza, facilita lo scambio e l’ascolto.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ebbene, anche quest’anno, nel tentativo di valorizzare la lettura, la Biblioteca di Albino propone i “Gruppi di Lettura” (GdL). Ben due, che si riuniscono il lunedì, alle 14.30, e il martedì, alle 20.15. Due + uno, perché nel 2022 è nato un terzo gruppo di lettura autogestito, che si incontra il secondo lunedì del mese dopo quello del calendario, per scambiarsi consigli di lettura: si chiama “Passaparole senza pretese”.

La stagione 2023-2024, che durerà fino a giugno 2024, propone diversi incontri mensili, ben nove, durante i quali verranno commentati libri che hanno come filo conduttore “In nome di una donna: nomi femminili che regalano titolo ed emozioni ad una storia”.

Verranno letti libri che sono diventati dei “must” della letteratura a tema femminile, spesso adattati al cinema.

Per informazioni, telefonare al 035.759002- 035.759001 o contattare la Biblioteca di Albino: biblioteca@albino.it.

La referente è Silvia Zanoni Silvia.

Il primo incontro dei “Gruppi di Lettura” dopo la pausa estiva si collega alla programmazione 2022/2023. E’ un libro “traghettatore”: si tratta di “Le otto montagne” di Paolo Cognetti, un libro da cui è stato tratto anche un film pluripremiato, nelle sale in questi mesi. L’appuntamento è unico, soltanto serale, in programma martedì 18 settembre, alle 20.15, presso la Biblioteca comunale.

Questo libro è composto da tanti tasselli che compongono il mosaico di un luogo, la montagna, e di una componente essenziale della nostra esistenza, l’amicizia, così come le vediamo, le immaginiamo, le ricreiamo, le viviamo. Le tessere sono le vite delle persone che si incontrano e si scontrano sullo sfondo della montagna. Pietro, che vive nella città di Milano e che in montagna costruisce sè stesso. Bruno, coetaneo di Pietro, che con lui costruisce il sogno di una montagna che sappia ancora dare un futuro a chi ci abita. Il padre di Pietro, taciturno e ombroso, che tramite la sua eredità consente a Bruno e Pietro di costruire e fare casa. Ma soprattutto la costruzione di una grande amicizia, quella tra Bruno e Pietro, ma anche quella tra Bruno e il padre di Pietro, e quella tra Pietro e suo padre, e quella tra le montagne che compongono la nostra vita e il mondo.

Nato a Milano, nel 1978, Paolo Cognetti ha studiato matematica all’Università degli Studi di Milano prima di cambiare strada e diplomarsi, nel 1999, alla Civica Scuola di Cinema di Milano. Nel decennio successivo si è dedicato alla realizzazione di documentari a carattere sociale, politico e letterario. Ha esordito come scrittore nel 2003. Vive gran parte dell’anno in Valle d’Aosta, a cui è legato sin dall’infanzia.

Dal libro “Le otto montagne” (2016), Premio Strega 2017, è stato tratto il film omonimo nel 2022.

Gli altri libri della “lettura condivisa” sono: Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll 9 e 10 ottobre; Anna di Niccolò Ammaniti 6 e 14 novembre; Cassandra di Christa Wolf 11 e 12 dicembre; Dona Flor e i suoi due mariti di Jorge Amado 8 e 9 gennaio; Fosca di Igino Ugo Tarchetti 12 e 13 febbraio; Jane Eyre di Charlotte Brontë 4 e 12 marzo; Paula di Isabel Allende 15 e 9 aprile; Rebecca la prima moglie di Daphne Du Maurier 6 e 14 maggio; Zia Mame di Patrick Dennis 4 giugno (appuntamento unico serale).

 

G.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Giulia Alessi,  Responsabile dell’associazione Triskele “educarsi in natura”

Giulia Alessi, Responsabile dell’associazione Triskele “educarsi in natura”

Grande tristezza per la scomparsa di Luigi Rivellini, il “super-volontario”

Grande tristezza per la scomparsa di Luigi Rivellini, il “super-volontario”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |