3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Parte la stagione artistica 2025 del Complesso Bandistico di Albino

10 Maggio 2025
Reading Time: 3 mins read
Parte la stagione artistica 2025 del Complesso Bandistico di Albino
0
SHARES
27
VIEWS

Continua a stupire l’attività del Complesso Bandistico di Albino, un sodalizio artistico molto attivo e dinamico, che viene apprezzato da anni per la sua professionalità e competenza; e, con non disdicevole, anche sostenuto da enti e istituzioni, per la sua fresca qualità artistica. Ben 142 anni di attività, un’istituzione in città, forte di circa 40 elementi, e con una dinamica “Junior Band”, composta da una quindicina di musicanti, che ne rappresentano la nuova linfa; senza dimenticare la scuola di musica, assolutamente di prim’ordine, che coinvolge oltre 35 allievi (fra le sedi di Albino e Abbazia). Questo il biglietto da visita del Complesso Bandistico di Albino, altrimenti detto “La banda di Albino”, che si rilancia in questa primavera per una nuova stagione, che certamente sarà di prim’ordine.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Si parte con una proposta di musica “outdoor”, in mezzo alla natura, dal titolo emblematico “Si fa musica sul Serio”, a significare che i concerti si svolgeranno vicino allo scorrere delle acque del fiume Serio, lungo la pista ciclopedonale, in orario pomeridiano, dalle 15 alle 17. Protagoniste diverse junior band della Val Seriana.

“E’ la seconda edizione “Si fa Musica…sul Serio” – spiega Beppe Usubelli, presidente del Complesso Bandistico di Albino – Una rassegna musicale itinerante nata per unire la passione per la musica con la bellezza del territorio. Un’iniziativa promossa e patrocinata dalla Comunità Montana Valle Seriana, che ha come obiettivo la valorizzazione della pista ciclabile della Val Seriana, intesa come spazio di incontro tra natura e cultura. Qui, giovani musicisti, provenienti dalle scuole di musica delle associazioni bandistiche locali, animeranno l’ambiente con entusiasmo e talento. Il progetto è guidato dal Consiglio Direttivo del Complesso Bandistico di Albino, che coordina l’organizzazione insieme a dodici bande musicali del territorio, creando una rete attiva tra paesi, giovani e associazioni culturali. Il coordinamento operativo e logistico dell’iniziativa, invece, è curato da Viola Margosio, che si occupa della gestione pratica e organizzativa della rassegna”.

Dopo il primo concerto, svoltosi ad Alzano lo scorso 10 maggio, ecco in cartellone tre concerti, che si allungano per tutto il mese di maggio. Si parte sabato 17 maggio, a Clusone, nella zona adiacente la Busgarina, con un concerto della Junior band MULTIBAND, della Junior band Parre e della Junior 5 Terre. A seguire, sabato 24 maggio, concerto a Vertova, con palcoscenico naturale “Ol caselì del Lömaga”, un’area verde, con tanto di cascina, che si trova sulle rive del fiume Serio, sulla destra per chi risale la Val Seriana, fra la rotatoria per Vertova e il semaforo di Colzate. Protagonisti la Junior 5 Terre e la Bandistica Nese. Quindi, domenica 25 maggio, concerto ad Albino, vicino al ristorante-tennis Isola dello Zio Bruno: ad esibirsi la Junior band Albino-Gazzaniga, con corso propedeutico.

“L’iniziativa “Si fa Musica…sul Serio” è un esempio concreto di progettualità condivisa – continua il presidente Usubelli – Oltre alla Comunità Montana, hanno concesso il patrocinio 12 Comuni: Albino, Alzano Lombardo, Casnigo, Castione della Presolana, Clusone, Gandino, Gazzaniga, Leffe, Parre, Ponte Nossa, Rovetta e Villa d’Ogna, con il supporto di PromoSerio e dell’Associazione Bergamasca Bande Musicali (ABBM). Il progetto, poi, coinvolge cinque realtà musicali giovanili, alcune delle quali nate dalla collaborazione tra bande di diversi comuni: Junior Band di Albino e Gazzaniga, Junior Band di Parre, Junior MultiBand (Ponte Nossa, Clusone, Villa d’Ogna, Rovetta e Castione della Presolana), Junior 5 Terre (Casnigo, Gandino e Leffe) e Bandastic di Nese. Queste formazioni rappresentano esempi virtuosi di cooperazione territoriale, dove più associazioni bandistiche si sono unite per dare vita a gruppi giovanili inclusivi con l’obiettivo di far crescere musicalmente i giovani strumentisti creando rapporti di collaborazione e amicizia. Alla direzione musicale si alternano sette altrettanto giovani maestri: Valerio Panzolato, Cristian Canini, Angelo Benzoni, Eugenio Capponi, Simone Gatti, Alessandro Rocchi e Valentina Noris, che con dedizione seguono il percorso formativo degli allievi, valorizzandone il potenziale e la crescita musicale”.

In occasione della tappa di Clusone (17 maggio) sarà inoltre presente il camper dell’associazione Federica Albergoni Onlus, che offrirà informazioni sul tema del trapianto di midollo osseo e, per chi lo desidera, la possibilità di effettuare un prelievo salivare per l’iscrizione al registro donatori.

Tutti i concerti sono a ingresso libero.

Per informazioni, seguire i canali social del Complesso Bandistico di Albino

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Ciclismo, doppio bis di Testa al Memorial Birolin

Ciclismo, doppio bis di Testa al Memorial Birolin

Corso di crystal bowls con il “Gruppo Noialtri”

Corso di crystal bowls con il “Gruppo Noialtri”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |