3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Parte l’avventura del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

22 Febbraio 2022
Reading Time: 3 mins read
Parte l’avventura del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze
0
SHARES
0
VIEWS

Finalmente, dopo anni di attesa, ecco la novità: nel corso dell’anno scolastico 2021/2022, ha cominciato a prendere forma il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, il primo organo istituzionale consultivo, sulla falsariga del Consiglio Comunale degli adulti, ma composto da soli ragazzi e ragazze della scuola primaria. Un progetto scaturito dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e l’Istituto Comprensivo di Vertova, a cui fa capo il plesso della scuola primaria “Pia Albini Crespi” di Fiorano al Serio; e, poi, inserito nel Piano per il Diritto allo Studio, per quanto riguarda l’aspetto economico.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

L’insegnante referente è Marianna Maffeis, titolare sulle classi quarte, direttamente coinvolte nel progetto. Con gli alunni è stato avviato un lavoro introduttivo durante le ore curricolari, con l’obiettivo di conoscere il significato dell’iniziativa e definire i possibili ambiti di intervento. Questi sono stati scelti dagli alunni: Istruzione, Sport e tempo libero, Ecologia e Ambiente, in altre parole i tre assessorati del CCR.

Il progetto e la definizione degli aspetti organizzativi sono stati concordati tra scuola e un rappresentante dell’Amministrazione Comunale, nell’ambito di una collaborazione per l’educazione alla cittadinanza, alla legalità, alla convivenza, e per promuovere una prima concreta realizzazione della democrazia. Il sindaco Andrea Bolandrina ha incontrato gli alunni a scuola, per rispondere alle loro domande, per sottolineare l’importanza del progetto e assicurare l’appoggio dell’amministrazione comunale alle iniziative che verranno di volta in volta proposte e approvate.

I ragazzi, quindi, hanno avviato la procedura per le elezioni, in primo luogo l’individuazione dei tre candidati sindaco. In verità, molti ambivano a ricoprire questa carica, per cui si è dovuto ricorrere alle “primarie”. Le prime votazioni hanno portato ai nomi dei tre candidati sindaco. Ciascuno di essi ha quindi formato la propria “squadra”, una rosa di una decina di nomi di compagni e compagne, cioè la “lista” vera e propria. Ciascuna lista ha poi provveduto a creare il nome, il simbolo e a individuare le proposte relative ai tre ambiti di intervento, cioè il “programma elettorale”.

Visti i tre ambiti, si è avviata una collaborazione con la Giunta Comunale, con gli assessori all’Istruzione, allo Sport, alla Cultura e alle Politiche Ambientali che hanno fatto pervenire alla scuola suggerimenti, proposte e stimoli.

Altro punto qualificante è stata la visita guidata al Municipio, per rendersi conto direttamente dei vari uffici, degli assessorati e delle pratiche gestite da ciascuno di essi. Accoglienti e disponibili i funzionari alle domande dei ragazzi.

Alle elezioni, svoltesi a scuola, all’interno dell’aula dello stemma fioranese, dove si riunisce il Consiglio Comunale degli adulti, hanno partecipato gli alunni delle classi terze, quarte e quinte, in tutto sei classi. Tutto secondo copione: un seggio elettorale, cabine di voto, un’urna per la raccolta delle schede votate, un fac-simile di tessera elettorale, un apposito timbro per la vidimazione delle stesse.

I piccoli elettori potevano votare il candidato sindaco e indicare due preferenze. Lo spoglio delle schede è avvenuto alla presenza degli alunni di quarta, con alcuni bambini designati come scrutatori.

E sempre secondo copione, ecco il verbale: elettori 105, votanti 100, voti validi 93, schede nulle 7, schede bianche 0.

L’alunna Agnese Maffeis è risultata vincitrice e, quindi, è diventata il sindaco del CCR. La Giunta è composta da un vicesindaco e tre assessori, scelti tra i candidati che hanno ricevuto il maggior numero di preferenze.

Una Giunta totalmente “rosa”, tutta al femminile, che però vedrà la presenza anche dei due candidati sindaco non eletti e di un componente di ciascuna delle due liste non vincitrici. In tutto quattro maschi, che costituiranno le minoranze consiliari.

Pertanto, il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi risulta composto da nove membri.

L’insediamento è stato formalizzato durante un Consiglio Comunale ufficiale, con il sindaco Andrea Bolandrina che ha consegnato la fascia tricolore ad Agnese Maffeis. Successivamente, tutti i consiglieri senior si sono alzati per lasciare il posto ai consiglieri junior.

Al termine dell’insediamento, un grande applauso dal pubblico presente: genitori degli alunni, consiglio comunale.

 

LP

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Rifiuti: come, quando e dove lasciarli

Rifiuti: come, quando e dove lasciarli

PNRR, una grande opportunità per i Comuni, ma “piedi per terra”

PNRR, una grande opportunità per i Comuni, ma “piedi per terra”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |