3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Partita la “Peregrinazione della Madonna di Altino”

21 Maggio 2019
Reading Time: 2 mins read
Partita la “Peregrinazione della Madonna di Altino”
0
SHARES
0
VIEWS

Il complesso statuario della Madonna di Altino, ad inizio di maggio, ha lasciato il santuario. Infatti, lo scorso 7 maggio ha preso il via dalla località “Colle”, in cima al Monte Altino, la “Peregrinazione della Madonna di Altino nella Valle del Lujo”, cioè il trasferimento della statua della “Madonna di Altino” dalla sua sede abituale, il santuario mariano del Monte Altino. Ma mentre negli anni scorsi la destinazione erano le parrocchie della Valle del Lujo, per porre sotto il manto di Maria la nascente Unità Pastorale; ora la “peregrinatio” ha toccato la comunità di Vall’Alta e le comunità di quei paesi da dove partono frotte di pellegrini che si recano al santuario: quindi, dalle valli Cavallina, Gandino e Seriana. Così, in occasione del 100° anniversario dell’Incoronazione della Statua della Madonna di Altino, si è pensato di portare l’effige della Madonna di Altino nelle comunità che lo desiderassero e la accogliessero volentieri, proprio per esprimere un ringraziamento riconoscente a quelle comunità che assiduamente frequentano il santuario.
Ebbene, il 7 maggio la statua si è trasferita a Cene; poi, si è spostata a Gazzaniga, quindi a Leffe, Casnigo e Gandino. Poi, una pausa di alcuni giorni, con la statua che, dal 15 al 20 maggio, soggiorna a Vall’Alta, per poi riprendere il cammino per Gaverina e Casazza dal 21 al 23 maggio. Ritornerà in Val Seriana, a Fiorano al Serio dal 23 al 25 maggio, per spostarsi nuovamente in Val Cavallina e giungere a Trescore dal 26 al 29 maggio. Infine, il rientro a Vall’Alta, a fine mese.
Mentre la Madonna di Altino verrà accolta nelle varie chiese delle altre parrocchie, a Vall’Alta l’accoglienza sarà nei quartieri e nelle quattro contrade. “Sarà una grande festa – afferma il parroco don Daniele Belotti – Perché sarà bello poter accogliere la Madonna non solo in una struttura come la chiesa, casa di tutti, ma addirittura tra le nostre contrade, tra le nostre case, dove faremo a gara, ne sono sicuro, per farle compagnia nei vari momenti della giornata. Sarà l’occasione per ridire a Maria tutto il nostro affetto e tutta la nostra riconoscenza”.
Certamente, in ogni quartiere e frazione non mancheranno grandi addobbi, archi per le strade, striscioni e nastri colorati di azzurro e bianco, come pure decorazioni floreali… tanti segni di devozione e profonda fede verso la Madonna di Altino, strumento di comunione e di condivisione.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

P.S.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
A settembre un grande evento per salutare l’Antares

A settembre un grande evento per salutare l’Antares

Auguri alla TEB, la tramvia della Val Seriana compie 10 anni

Auguri alla TEB, la tramvia della Val Seriana compie 10 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |