3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

18 Luglio 2025
Reading Time: 2 mins read
“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità
0
SHARES
2
VIEWS

Negli ultimi anni, l’uso dei dispositivi digitali è diventato parte della vita quotidiana di tutti, anche dei più piccoli. Ma siamo sicuri che sia sempre un bene? Così nasce il “Patto Digitale sul Serio”, un progetto educativo condiviso tra scuole, famiglie e realtà del territorio, che punta a costruire un’alleanza educativa attorno all’uso consapevole dei dispositivi digitali.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Il Patto vuole essere un’alleanza educativa tra genitori, scuola, oratori, scout, società sportive e altre realtà del territorio. L’obiettivo è dare ai ragazzi tempi giusti e regole condivise per l’uso della tecnologia.

L’idea è germogliata ad Alzano Lombardo, su iniziativa di un gruppo di genitori con esperienza nel settore informatico, supportati dalle evidenze scientifiche emerse da studi condotti dall’Università Bicocca di Milano.

I dati parlano chiaro: l’utilizzo precoce e non guidato di smartphone e tablet può contribuire all’insorgere di disturbi dell’attenzione, del sonno, dell’alimentazione, oltre ad aumentare casi di ansia, depressione, difficoltà relazionali e calo del rendimento scolastico.

Si tratta di una rete educativa per dire “Sì al digitale, ma nei tempi giusti”.

Il cuore del progetto è la costruzione di un’alleanza comunitaria: un patto non solo tra scuola e famiglia, ma anche con oratori, associazioni sportive, gruppi scout e realtà musicali, come la banda locale. L’obiettivo è quello di promuovere regole condivise e tempi sani per l’uso del digitale, partendo dall’esempio concreto di adulti informati e consapevoli, in quanto l’esempio è fondamentale.

Tra i punti salienti dell’iniziativa, in collaborazione con l’IC Solari: l’introduzione, a partire dal prossimo anno scolastico, di un “patentino digitale” per i ragazzi di prima e/o seconda media, pensato per educare all’uso responsabile di dispositivi e APP e ulteriore formazione sul digitale per i docenti su questo aspetto specifico.

L’invito a utilizzare ancora il diario cartaceo, per evitare che gli studenti siano costretti a consultare costantemente uno schermo anche per compiti o comunicazioni scolastiche. Il divieto dell’uso del cellulare a scuola, sia per gli studenti che per insegnanti e personale, se non per scopi didattici o di servizio.

È stato inoltre istituito un tavolo tecnico mensile, aperto a genitori e cittadini interessati, che si riunisce ogni primo lunedì del mese, con l’obiettivo di monitorare, aggiornare e promuovere le azioni del Patto Digitale. Si invita a cogliere l’occasione formativa di scambio e confronto.

Il principio fondante del progetto è chiaro: gli adulti devono essere i primi a dare l’esempio. “Chi sottoscrive il patto – spiegano gli organizzatori – deve essere pronto a mettersi in gioco in prima persona, perché è dal nostro esempio che i ragazzi imparano”.

“Sì al digitale… ma nei tempi giusti” è il motto che sintetizza l’approccio del progetto: la tecnologia è una risorsa straordinaria, ma va introdotta gradualmente, con senso critico e attenzione ai bisogni evolutivi dei più piccoli. In un mondo sempre più connesso, il Patto Digitale sul Serio rappresenta una risposta concreta e coraggiosa alla solitudine educativa che molti genitori vivono, offrendo strumenti e alleanze per crescere insieme ragazzi più consapevoli, più liberi e più felici.

Per maggiori informazioni e per firmare il patto: www.pattidigitali.it

 

Gruppo Patti Digitali dell’Associazione Genitori IC Solari di Albino

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Maria Peracchi va in pensione e saluta l’Isis “Oscar Romero”

Maria Peracchi va in pensione e saluta l’Isis “Oscar Romero”

Si ricorda Mons. Ermenegildo Camozzi, lo studioso

Si ricorda Mons. Ermenegildo Camozzi, lo studioso

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |