3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Piazzetta inferiore della Ripa: Lavori a tempo di record

12 Settembre 2017
Reading Time: 1 min read
Piazzetta inferiore della Ripa:  Lavori a tempo di record
0
SHARES
0
VIEWS

Sicuramente questi ultimi giorni hanno riservato ai nostri concittadini di Desenzano una piacevole sorpresa. Con dei lavori che hanno infranto ogni record è stata finalmente sistemata la piazzetta inferiore presso l’ex Convento carmelitano della Ripa. L’area, interamente comunale, versava in condizioni davvero disastrose, con un fondo in prevalenza sterrato dall’andamento irregolare e pieno di buche.
Nonostante quest’area fosse stata già interessata da due importanti interventi edilizi, uno condotto dal privato per la realizzazione dell’ostello e uno condotto dall’amministrazione precedente per la costruzione delle nuove scuole elementari, mai si era messo mano a questo spazio pubblico molto utilizzato non solo da chi frequenta la nuova palestra delle elementari fuori orario scolastico, ma soprattutto dagli studenti che si recano tutti i giorni a scuola.
All’amministrazione comunale l’occasione per valorizzare e dare la giusta dignità a questa piazzetta si è presentata questa estate quando un nuovo operatore, la Faro Eventi, è subentrato nella gestione dell’ostello.
I suoi titolari hanno infatti subito dimostrato grande interesse e sensibilità per questi luoghi e si sono quindi resi disponibili a stipulare un accordo con il comune in cui si sono impegnati a sistemare la piazzetta a scomputo di oneri sotto la direzione dell’Ufficio Tecnico.
Nell’ottica di coniugare il rispetto e la valorizzazione dei luoghi e degli edifici con la piena fruizione degli spazi è stato previsto di concentrare tutti i parcheggi sul lato rivolto verso le nuove scuole elementari realizzando invece una fascia di rispetto verso il lato dell’ex Convento con un fondo in porfido e in acciottolato (recuperando addirittura i ciottoli originali ancora presenti qua e là).
Senza peccare di presunzione, mi sento di dire che lavori come questi costituiscono uno dei migliori esempi di un corretto e rispettoso connubio tra pubblico e privato.
IL SINDACO
FABIO TERZI

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Il 24 settembre fa il suo ingresso il nuovo curato di Albino

Il 24 settembre fa il suo ingresso il nuovo curato di Albino

Un libro per commemorare i cento anni della parrocchiale di Comenduno

Un libro per commemorare i cento anni della parrocchiale di Comenduno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |