3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Profili

Piscine CSC: Quattro parole con…

2 Dicembre 2013
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Quattro parole con…

RELATED POSTS

Kima Design, l’atelier che ha creato una rete di professionisti

Gilet, il capo da riscoprire, in passerella presso Kima Design

ADVERTISEMENT

Siamo in compagnia del Dr. Ventriglia Giovanbattista, medico di famiglia, per parlare dell’importanza dell’attività fisica come “medicina” necessaria a combattere gli stili di vita errati

Dr. Ventriglia, come valuta il nostro stile di vita oggi?

Certamente rispetto a parecchi anni fa gli stili di vita di tutta la popolazione, bambini, anziani e adulti si sono sensibilmente modificati riducendo l’attività fisica e motoria a pochi momenti all’interno della giornata. Questo ha comportato un sensibile aumento dei fattori di rischio a livello metabolico quali sedentarietà, sovrappeso, diabete, dislipidemia ed ipertensione, aggravati spesso (specie nei giovani di oggi) ad abuso di alcool e fumo. Questi fattori hanno notevolmente predisposto le fasce più deboli a malattie cardiovascolari e metaboliche che spesso possono portare a conseguenze importanti dal punto di vista della salute.

 

Come è possibile combattere oggi queste problematiche?

Sicuramente cercando di avere uno stile di vita più corretto, quindi curando l’alimentazione, riducendo alcool, fumo e svolgendo dell’attività sportiva in modo costante e completo.

 

E’ vero che negli ultimi anni queste problematiche metaboliche si stanno manifestando anche nelle fasce più giovani?

Purtroppo è vero, dobbiamo rivolgere un’attenzione particolare a questa fascia d’età che è il nostro futuro e che deve essere protetta prima che curata. I ragazzini copiano le nostre abitudini e questo comporta, in una fase importante della loro crescita fisica, delle conseguenze che segneranno la loro vita. L’abuso di alimenti ricchi di grassi e iperproteici unito alla mancanza di un’attività fisica corretta ed all’uso ormai frequenti di abitudini voluttuarie, li porta troppo spesso a importanti accumuli di tessuto adiposo che non favoriscono uno sviluppo armonico e pregiudicano una crescita fisiologica.

 

Si sente parlare molto spesso di attività più o meno indicate nell’età dello sviluppo. Quale attività fisica consiglierebbe in queste fasce d’età?

Non ci sono discipline più indicate rispetto ad altre, tutto quello che è movimento ed aerobicità in età evolutiva è sicuramente importante e positivo, tuttavia esistono alcune attività sportive che, per la loro stessa natura, risultano essere un più appropriate. Per esempio, il nuoto rappresenta certamente un ottimo esercizio da praticare o integrare agli altri sport svolti dai ragazzi durante la settimana. Quindi tutte le attività legate all’accrescimento della motricità e dell’acquaticità che i ragazzi possono sviluppare sia a scuola che nel loro tempo libero, costituisce una base importante per un corretto sviluppo delle capacità motorie di base con una conseguente crescita armonica del corpo attraverso il movimento.

 

E per gli adulti e gli anziani che attività consiglia?

Per l’adulto, in virtù di una struttura fisica ormai consolidata e spesso, purtroppo in fase di deterioramento, è consigliato, generalmente, di svolgere un’attività sportiva non agonistica che permetta la prevenzione e la cura delle patologie in questione. Fortunatamente negli ultimi tempi si sta verificando un’inversione di tendenza da parte di tutta la popolazione; sempre più gente si avvicina alla pratica sportiva con finalità salutistiche scoprendo quanta prevenzione e quanto beneficio si può trarre dallo svolgere un’educazione fisica costante. Mi permetta di dire che più sport preventivo svolge la popolazione meno costi aggiuntivi saranno a carico della spesa sanitaria nazionale.

 

Tornando all’acqua, possiamo dire che la piscina è un’ottima attività motoria sia per i bambini e anche per gli adulti. Ma chi non sa nuotare?

Andare in piscina oggi non significa per forza saper nuotare. Si sono sviluppate molte attività acquatiche adatte ad ogni tipo di esigenza anche per le persone che non sanno nuotare o hanno timore dell’acqua. Parlo di tutti quei corsi di ginnastica svolti in verticale all’interno della vasca, tipo acquagym, che consentono di effettuare esercizi e movimenti in assenza parziale o totale di carico a livello dell’apparato osteo-articolare.

 

Cioè, può spiegarmi meglio?

Si tratta di ginnastica che permette a persone con problemi alle articolazioni (artrosi, problemi di cartilagine, mal di schiena) di effettuare esercizi con un ridotto impatto a livello di queste strutture, quindi consente al soggetto immerso nell’acqua di effettuare esercizi che, al di fuori dell’ambiente della piscina, non potrebbero essere svolti senza scatenare effetti collaterali importanti.

 

Quindi può essere di beneficio anche per le persone in sovrappeso?

Certo, anche le persone in sovrappeso hanno la possibilità di beneficiare del lavoro svolto in acqua, poiché in piscina ci si può muovere liberamente senza l’affanno del sovraccarico dovuto al peso; è possibile pertanto utilizzare la ginnastica in acqua come strumento per dimagrire in virtù del lavoro aerobico svolto e degli esercizi muscolari effettuati in acqua che permettono una maggiore tonificazione e quindi un aumento del metabolismo basale. Da non dimenticare l’effetto drenante che si ha attraverso un ripristino della circolazione sanguigna e linfatica data da una differenza di pressione che viene esercitata dall’acqua. Questo va a vantaggio soprattutto della popolazione femminile che troppo spesso riscontra problemi di alterata circolazione sanguigna, ritenzione idrica e conseguente cellulite.

 

Quindi l’acqua è in grado di prevenire e di curare?

Voglio puntualizzare che non è l’acqua a risolvere gli eventuali problemi bensì gli esercizi che vengono svolti con il supporto di istruttori qualificati. Nella mia esperienza mi trovo molto spesso Pazienti che decidono di andare in piscina convinti di far scomparire, ad esempio, un fastidioso mal di schiena senza però affidarsi a centri organizzati con personale preparato e capace di insegnare le tecniche migliori di approccio all’acqua così da evitare esercizi che possono invece rivelarsi dannosi.

 

Quindi mi sta dicendo che non sempre lo sport fa bene?

E’ assolutamente vero che lo sport non fa sempre bene, dipende sopratutto da come viene svolto e dalla preparazione dei tecnici a cui ci si affida. Agonisticamente parlando, l’attività sportiva può portare a delle degenerazioni fisiche importanti, dal punto di vista amatoriale affidarsi a personale non qualificato può avere delle implicazioni notevoli in ogni fascia d’età. Svolgere un’attività troppo intensa precocemente, compiere dei gesti motori non avendo la struttura fisica pronta per sostenerli, oppure crearsi delle motivazioni eccessive per lo stato fisico in cui ci si trova, è dimostrato essere veramente negativo per la salute. Pertanto raccomando a quanti vogliano intraprendere un percorso sportivo in senso lato di affidarsi sempre a strutture che abbiano al loro interno personale con qualifiche riconosciute.

 

Perciò dottore, lei prescrive il movimento ai suoi pazienti?

Come si dice “prevenire è meglio che curare”, non dimenticando che, in questo modo, “il prevenire” è anche fonte di divertimento e occasione di conoscenza e scambio di esperienze fra le persone che frequentano lo stesso ambiente anche con obiettivi diversi.

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Kima Design, l’atelier che ha creato una rete di professionisti

Kima Design, l’atelier che ha creato una rete di professionisti

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

L’atelier sartoriale in via Sant’Anna ad Albino ha fatto del “su misura” il centro del proprio operato. Come spesso accade,...

Gilet, il capo da riscoprire, in passerella presso Kima Design

Gilet, il capo da riscoprire, in passerella presso Kima Design

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sabato 8 marzo alle ore 17:00, Kima Design, atelier sartoriale di Via Sant'Anna 28 ad Albino, ospiterà un evento esclusivo...

Ristoranti self-service “RistoBio”: al lavoro anche in Covid-19 “fase2”

Ristoranti self-service “RistoBio”: al lavoro anche in Covid-19 “fase2”

by Paese Mio
27 Maggio 2020
0

L’11 maggio è arrivato. Una data importante per la società di ristorazione collettiva SerCar, in particolare per i suoi ristoranti...

Regalatevi un nuovo sorriso grazie alle faccette dentali!

Regalatevi un nuovo sorriso grazie alle faccette dentali!

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Oggi desideriamo tutti un SORRISO migliore, più bello, bianco e gradevole. Molte persone si imbarazzano a causa di denti storti,...

Andrea Training Factory

Andrea Training Factory

by Paese Mio
18 Marzo 2019
0

Secondo fonti Istat, in Italia nel 2018, più di un terzo della popolazione adulta risulta in sovrappeso, addirittura il 45,1%...

Next Post

Mangio locale e penso universale

Mangio locale e penso universale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |