3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Ponte del Costone: un cippo ricorda il partigiano Giacomo Adobati

12 Maggio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Ponte del Costone: un cippo ricorda il partigiano Giacomo Adobati

RELATED POSTS

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

ADVERTISEMENT

La pioggia non ce l’ha fatta a trattenere la gente in casa. E così, forti dei valori di patria, libertà e giustizia civile, numerose persone sono convenute lo scorso 26 aprile, in località Ponte del Costone, in Comune di Casnigo, lungo la pista ciclopedonale, alla cerimonia di commemorazione “La guerra ha un colpo di coda”, che ha voluto ricordare con l’inaugurazione di un cippo in pietra, il sacrificio del partigiano Giacomo Adobati, che perse la vita in quella zona la sera del 25 aprile 145, proprio 70 anni fa.

 

Un monumento alla base del quale sbocciano fiori primaverili, a significare gli ideali di speranza che hanno animato la vita di Giacomo Adobati, classe 1910, nato a Lonno di Nembro e caduto durante uno scontro a fuoco fra una colonna russo-tedesca in ritirata e e la squadra di partigiani della brigata “G.L.Camozzi”, guidata da Modesto Seghezzi.

Ad onorare la memoria di Adobati erano presenti in sindaco di Casnigo Giacomo Aiazzi e il sindaco di Nembro Claudio Cancelli: entrambi hanno espresso parole di stima verso il partigiano Adobati, non fosse altro che per il fato che grazie al sacrificio di gente come Adobati è nata la democrazia e la Costituzione Italiana.

L’iniziativa, promossa dall’ANPI Valgandino – Sezione “Bepi Lanfranchi” – guidato da Giovanni Cazzaniga, ha riportato alla memoria quei tragici giorni a cavallo della Liberazione, durante i quali si consumarono dei veri e propri “colpi di coda”, sia da parte dei nazi-fascisti in ritirata che dei partigiani ancora in armi, come quelli della brigata “G.L.Camozzi”. Questi, all’epoca dei fatti, dovevano controllare il Ponte del Costone, passaggio obbligato per chi voleva spostarsi fra l’alta e la bassa Val Seriana. La sera del 25 aprile, i partigiani furono impegnati per circa due ore in uno scontro a fuoco contro militari russi e tedeschi in ritirata. Durante le prime fasi della battaglia fu colpito mortalmente alla testa Giacomo Adobati, che cercava di fermare alcuni cavalli imbizzarriti carichi di armi e munizioni.

Giacomo Adobati aveva 35 anni, era sposato con due figli. Alla cerimonia era presente la secondogenita Marisa. A ricordare lo scontro sono stati lo storico casnighese Pierluigi Rossi e Carlo Aresi, oggi 85enne, testimone oculare settant’anni fa dei fatti accaduti al Ponte del Costone.

Toccante la Messa che si è svolta davanti al cippo commemorativo.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

C’è chi va e c’è chi viene. Nuove destinazioni per don Paolo Biffi, che lascia le parrocchie di Colzate e...

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Comunità Ecclesiale Territoriale della CET 3 – Bassa Valle Seriana invita tutti a partecipare alla Giornata della Manifestazione della...

Don Giovanni Bosio,  Prevosto di Vertova

Due parroci ai saluti

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Media Valle saluta due suoi parroci. Le designazioni ad un nuovo servizio pastorale, annunciate ad aprile dal vescovo di...

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Passione per lo sport e sensibilità ambientale, un binomio sempre più stretto in questi anni, con gli italiani che hanno...

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Una delle più grandi avventure motoristiche al mondo, dove la parola avventura ha la A maiuscola. Un viaggio incredibile attraverso...

Next Post

Cambio al vertice della sottosezione CAI di Gazzaniga

Encomio solenne ad Angelo Bertasa e Mario Maffeis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |