3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Posa degli “omini” di pietra sulla traccia del Recastello (2.888 m)

22 Settembre 2018
Reading Time: 2 mins read
Posa degli “omini” di pietra sulla traccia del Recastello (2.888 m)
0
SHARES
0
VIEWS

Il CAI Bergamo con le 18 sottosezione, tra cui la nostra di Gazzaniga promuove un progetto sulle Orobie dedicato alla posa degli “omini” di pietra. Lo scopo, oltre a condividere unitamente un impegno per la montagna è anche quello di rendere più sicuro il percorso alle cime in caso di cattivo tempo e scarsa visibilità lasciando individuare la traccia da seguire.
5 Agosto 2018: Giornata semplicemente fantastica. Abbiamo pernottato in 10 al rifugio Curò per condividere un aspetto dell’ambiente montano in compagnia. La serata è stata particolarmente gradevole ed ha riunito alcuni “vecchi” alpinisti che magari si erano un po’ allontanati per cause varie. La domenica 5 agosto ci vede in 21 all’uscita del rifugio diretti alla val Cerviera. La “nostra” montagna è il Recastello, lo è da sempre, quantomeno dal lontano 1952 quando alcuni appassionati di Gazzaniga e dei paesi della media val Seriana si trovano a condividere la stessa passione e decidono di posare una piccola croce su questa montagna. Da qui nascerà la società sportiva “Larecastello”. Nel 1974 poi alcuni di loro, cappeggiati da Francesco Baitelli meglio conosciuto come Cechino si trovano a costituire la sottosezione Cai di Gazzaniga. I primi bollini saranno incollati sulla tesserina nel 1975, esattamente 185. La sottosezione poi vede nuovi iscritti tanto da raggiungere nel 2008, ben 453 iscritti. L’attività è completa e comprende le classiche discipline che il Cai comporta. All’interno della sottosezione però si sviluppa anche una importante commissione culturale che promuove varie iniziative sul territorio nonché la redazione di alcuni libri dedicati agli argomenti di montagna e ad aspetti culturali correlativi. La sottosezione di Gazzaniga ha accolto con entusiasmo la giornata degli “omini” di pietra in quanto ritiene un’importante impronta sulle montagne anche a salvaguardia della sicurezza in caso di maltempo e di scarsa visibilità. Capi gita: Roberto Fenili e Giordano Santini
Un ringraziamento particolare alla gestione del rifugio Curò che al nostro ritorno dalla vetta ci ha offerto un piccolo pasto come contribuzione e condivisione al progetto che il Cai Gazzaniga ha svolto nell’ambito della conca del Barbellino dove il rifugio opera.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Giordano Santini, presidente Cai Gazzaniga

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Inaugurato il nuovo campo da calcio a 7 in erba sintetica

Inaugurato il nuovo campo da calcio a 7 in erba sintetica

Tutti a scuola a piedi con il “Piedibus”

Tutti a scuola a piedi con il “Piedibus”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |