3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

Prato Alto: Ecco perché….

19 Luglio 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Prato Alto: Ecco perché….

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

Martedì 2 Giugno giornata soleggiata e temperatura gradevole ideale per un pic-nic in un parco vicino in bici. Non avendo la fortuna di avere un parco sotto casa, a Vall’alta, optiamo per il più prossimo cercando un percorso sicuro, visto che mia figlia di otto anni è ancora alle prime armi con la bici. Seguiamo la strada provinciale per un bel tratto stando bene attenti alle auto, non avendo ancora la “famosa” pista ciclabile, fino ad arrivare al nuovo ponte di Comenduno. Dove finalmente , grazie ad un passaggio pedonale, accediamo in modo sicuro al primo tratto di pista ciclabile.

 

Nostra prima sorpresa: il tratto è proprio breve, infatti dopo l’attraversamento del ponte una transenna ci impedisce di proseguire sulla pista ciclabile, dunque in curva con varie peripezie , sposto le bici dalla pista alla strada sollevandole di peso. Proseguiamo ancora sulla strada , dall’Isola dello Zio Bruno fino ad arrivare alla pista ciclabile, e finalmente ci godiamo in modo rilassato gli ultimi metri di pista ciclabile prima di arrivare alla nostra meta.

Sorpresa numero due: l’erba altissima di “Prato Alto”! Finalmente abbiamo capito il perché della denominazione di questo spazio verde!!!

Le sorprese non finiscono qui, dopo aver trovato uno spazio per poterci installare, dove non ci fossero troppi rovi o rami per terra e che non fosse inquinata dai tanti barbecue e fuochi selvaggi, siamo pronti ad  affrontare altre sorprese che la giornata ci riserverà.

E che non tardano ad arrivare, infatti finita l’acqua della borraccia ci dirigiamo al fontanino, che sappiamo esserci, ma nostro malgrado lo troviamo chiuso.

Dopo aver consumato la poca acqua rimasta e consumato qualche panino, arriva il momento fatidico: “Mi scappa la pipì papà!”. Tranquillo, conoscendo il luogo, mi dirigo verso la casetta dei bagni che si trova vicino l’entrata del parco ma altra sorpresa:…Chiuso!

Certo la giornata era soleggiata e calda ma dal punto di vista dell’umore era tutta una tempesta!.

Ci si rammarica a trovarsi in un giorno di festa e con una giornata così bella, in un parco di Albino in queste pessime condizioni.

Scambiando alcune battute con una coppia di Scanzorosciate, che da diversi anni trascorre il 2 Giugno al parco di “Prato Alto”, ci raccontano del loro stupore per l’incuria ritrovata quest’anno e che per loro era il primo anno che ritrovavano Prato Alto in queste condizioni.

In effetti se ci si sposta a Cene, o al parco di Pradalunga, da mesi i Parchi sono attivi e ben curati, mentre la nostra “AREA NATURALISTICA PRATO ALTO” si trova in queste condizioni.

Le sorprese non finiscono qui: l’area oltre ad avere barbecue di tutti i tipi e forme che inondavano l’aria di odori vari, era piena di cani e bici che giravano dentro l’area, con palloni da calcio e reti regolamentari (ma non autorizzate) di pallavolo, non lo so, magari è anche piacevole, ma sembrava tutto disposto in una forma anarchica di altri tempi e non adatta per un area naturalistica.

Quando siamo ripartiti abbiamo osservato che la maggior parte delle persone lasciava i rifiuti all’ingresso del parco semplicemente appoggiandoli per terra, infatti non vi erano ne contenitori ne indicazioni.

Dopo aver ripensato a questa giornata (e a questo luogo utilizzato dalle scuole di Albino  e dai CRE ) mi sento di dire, da cittadino di Albino, che non ci meritiamo tutto ciò.

Ci terremmo a vedere un territorio curato e pulito e che le nostre tasse (addizionali irpef comprese) siano ben amministrate.

In questo periodo di crisi, dove vi è molta gente in mobilità, dove il volontariato è sempre più una risorsa e dove dovremmo rivalutare il nostro territorio, mi chiedo se non è possibile che ci sia qualcuno a sorvegliare il parco e ripristinare la cura dello stesso.

Sperando in un amministrazione attiva e lungimirante, spero fortemente che si attivi per chiedere e verificare il perché di questa incuria anche laddove la responsabilità non compete loro.

 

Milco Ribaudo

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

Daniele Esposito

…perché non pensare adinterventi di pet terapy in Casa Albergo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |